Mi sono bastati pochissimi mirtilli per poter portare in tavola i muffin, la colazione è stata super li fanno fatti fuori in un battibaleno.
Per la colazione della tua famigli che ne dici di preparare i muffin? I muffin piacciono a tutti, io li preparo spesso, ma mi piace cambiare e portare in tavola sempre varianti diverse.
Questa volta ho preparato i muffin con i mirtilli, ma ho aggiunto lo yogurt così sono molto più morbidi, peccato che non sono riuscita a fare il bis, se li sono divorati in un battibaleno. Ormai ho capito, devo fare dose doppia. Non resta che scoprire la ricetta.
Sono certa che preparerai questi muffin almeno una volta alla settimana. I muffin dopo la preparazione si conservano per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione dei muffin ai mirtilli iniziamo a mettere le uova e lo zucchero in una ciotola, lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
Uniamo sia la fecola che la farina setacciata, una volta incorporate possiamo anche versare l’olio e lo yogurt, lavoriamo gli ingredienti con le fruste elettriche.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Non dobbiamo fermarci, aggiungiamo il lievito e la buccia grattugiata del limone (laviamo prima e poi quando grattugiamo senza rimuovere la parte bianca che è amara), infine possiamo incorporare i mirtilli. Usiamo la spatola così riusciremo ad incorporare bene i frutti.
Leggi anche: Stupisci tuo marito con i cupcake con sorpresa, più buoni di quelli che si comprano in pasticceria
Adesso si che possiamo versare l’impasto negli stampini per muffin, appena finito di riempire i pirottini possiamo far cuocere in forno caldo a 180°C per 15-20 minuti. Spegniamo a cottura terminata e solo quando si saranno cotti i muffin spegniamo, si consiglia di fare la prova stecchino, clicca qui per non sbagliare. Una volta avuta la conferma della cottura dei muffin possiamo spegnere il forno e lasciamo intiepidire prima di servire. Possiamo velocizzare il raffreddamento mettendo i muffin su una gratella. Serviamo poi i muffin spolverando lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Un secondo al volo per stasera, faccio i bastoncini come quelli findus, ma più buoni.…
Semplice senza troppi intrugli e passaggi, faccio un risottino alla pescatora con il preparato surgelato,…
Quali sono le pizze con meno calorie ma comunque super buone che puoi concederti senza…
Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal,…
Ho messo frutta e verdura in questi dolcetti strepitosi ed i miei figli non se…
Oggi avevo proprio voglia di una cenetta sfiziosa, arricchita con pietanze che preparo in pochi…