Devi assolutamente provare le mie frittelle dolci di mela e uvetta, sono così facili da preparare che in pochi minuti le avrai già in tavola!
Ti basta una sola mela ed un uovo, insieme ad alcuni ingredienti di base che sicuramente hai in cucina, impasti tutto e friggi.
Questo significa che puoi prepararle anche all’ultimo minuto, sia per sorprendere degli ospiti improvvisi che per coccolarti quando hai una voglia irresistibile di dolcezza.
Immagina di assaggiare una frittella appena fritta, ancora calda e croccante all’esterno, mentre l’interno è soffice e pieno di mela succosa e uvetta dolce. Il mix di sapori e consistenze è semplicemente delizioso. Non c’è niente di meglio che coccolarsi con un dolce fatto in casa, ancora più se richiede così poco tempo e pochi ingredienti ed il bello é che puoi personalizzarlo come preferisci: puoi aggiungere delle gocce di cioccolato ad esempio, per dare un tocco in più di golosità!
Potrebbe piacerti anche: Focaccine morbide e soffici per la colazione, metti anche le gocce di cioccolato e la colazione diventa magia
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta iniziate lavando e sbucciando la mela, poi tagliatela a pezzettini. Mettete l’uvetta in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti, quindi scolatela e asciugatela tamponandola delicatamente con un canovaccio pulito, poi mettetela da parte.
In una ciotola capiente sbattete l’uovo con lo zucchero, un pizzico di cannella, il latte di mandorla e la vanillina, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete a questo punto la farina 00 setacciata ed il lievito in polvere, mescolando bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
E’ giunto il momento di unire i pezzettini di mela e l’uvetta nell’impasto, mescolando delicatamente per distribuirli in modo uniforme. Fatto ciò scaldate abbondante olio di semi in una casseruola e quando sarà ben caldo prendete mestolini di impasto e versateli delicatamente in profondità formando delle piccole frittelle rotonde.
Fate friggere le frittelle dolci di mela e uvetta per qualche minuto da entrambi i lati, finché non saranno gonfie e dorate. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e passatele ancora calde nello zucchero per coprirle bene su tutta la superficie: finalmente è giunto il momento di gustarle, così appena fatte o a temperatura ambiente sono sempre strepitose!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…