Oramai sono l’ossessione della mia famiglia: la mozzarella fritta per me è una tortura perché dico addio alla dieta, non ti nascondo che ad ogni fritta rubo almeno due bocconcini, vado di doppia dose ogni volta che le preparo!
Ti confesso che ogni volta che preparo la mozzarella fritta è una vera e propria tortura: il suo profumo irresistibile, la croccantezza della panatura e la filantezza del formaggio fuso sono una tentazione troppo grande per resistere. E non posso nemmeno contare sul fatto che mi basta una singola porzione, al contrario, devo sempre andare di doppia dose perché due bocconcini non sono mai abbastanza anzi li mangio man mano che mi metto a friggere e portare in tavola!
La mozzarella fritta è diventata una vera ossessione nella mia famiglia, tanto che quando dico a tutti che la preparerò per cena, iniziano a contare i minuti che mancano al momento della cena o del pranzo e non posso certo biasimarli, perché anche per me la mozzarella fritta è un vero peccato di gola che mi fa abbandonare momentaneamente qualsiasi pensiero dietetico. Ma cosa rende questa ricetta così speciale e amata da tutti? Credo che sia il mix perfetto tra la consistenza croccante della panatura, la morbidezza del formaggio fuso e la giusta dose di sale che esalta i sapori.
Ovviamente anche questa come ogni ricetta, si può personalizzare a proprio piacimento. Io ad esempio di tanto in tanto aggiungo del pepe nero macinato fresco nella pastella o delle erbe aromatiche come il timo o il rosmarino e vengono ancora più gustose e irresistibili. Tu però se vuoi, puoi anche aggiungere spezie come paprika, curry, senape e molto altro nella panatura, se preferisci i sapori speziati e fidati nessuno gli resiste. Quindi, se vuoi conquistare chiunque con un piatto irresistibile e sfizioso, non puoi non provare la mia ricetta della mozzarella fritta, e non preoccuparti se anche tu finirai per rubare qualche bocconcino durante la preparazione, è un po’ la magia di questo piatto. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti
500 g di mozzarella, provola o fior di latte sgocciolati
Olio di semi di girasole per friggere
Sale per insaporire
Pangrattato q.b. per la copertura
Per la pastella
500 ml di acqua molto fredda
Per iniziare, taglia la mozzarella a cubetti a fette o come preferisci, anche delle dimensioni simili e lasciali sgocciolare su della carta assorbente per eliminare l’eventuale liquido in eccesso.
Leggi anche: Crocchette di pollo, le preparo quasi tutte le sere, in casa non chiedono altro!
Prepara la pastella mescolando la farina, il sale e il pepe in una ciotola capiente e aggiungendo piano piano l’acqua fredda, mescolando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Lascia riposare il composto in frigo per almeno mezz’ora, poi passa i cubetti di mozzarella nella pastella ottenuta, quindi nella pangrattato, facendo in modo che siano ben ricoperti da entrambi gli ingredienti.
Leggi anche: Stick di mozzarella alle erbe aromatiche: guarda cosa ho messo nel pangrattato
Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella capiente e quando è ben caldo, friggi i bocconcini di mozzarella finché saranno dorati e croccanti. Scolali su della carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servi caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro fresca e qualche foglia di basilico, ti posso garantire che è impossibile n on innamorarsene, crea dall’istante che le assaggi una vera e propria dipendenza, provare per credere. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…