Budino di cioccolato e caffè: la mia ricetta pazza dell’ultimo minuto una manciata di ingredienti per un gusto WOW
Questa volta sono sicura, ti lascerò senza parole con un fantastico budino di cioccolato e caffè. Un dolce composto da ingredienti semplici ma incredibili: cioccolato fondente, caffè, latte e un po’ di cacao. La combinazione di questi sapori rende il budino non solo goloso, ma anche perfetto per le occasioni in cui vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di originale.
Ogni cucchiaino è un piccolo viaggio nel mondo del cioccolato, con quel tocco energizzante del caffè che rende ogni assaggio davvero unico. Questo budino è la coccola perfetta per un pomeriggio dolce o per concludere una cena in bellezza. Preparare questo budino è eccezionale perché ci vogliono davvero pochi ingredienti e poco tempo: in meno di mezz’ora puoi avere il tuo dolce pronto! Non ci sono tecniche complicate da seguire, e puoi personalizzarlo come vuoi. Ad esempio se ami il caffè intenso, puoi usare un espresso forte, oppure, se preferisci i sapori più dolci, potresti aggiungere della panna montata sopra. Puoi anche pensare di associare del caramello o delle nocciole tritate per un pizzico di croccantezza.
Insomma, le possibilità di personalizzazione della ricetta sono proprio tante, quindi non ti resta che provarlo subito! Se sei pronta a preparare insieme questo budino super buono, ecco la lista degli ingredienti di cui hai bisogno. Scommetto che li hai già in casa? Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
500 ml di latte
100 ml di caffè espresso con o senza zucchero
60 g di amido di mais
Innanzitutto, prepara il caffè. Fai un buon espresso e mettilo da parte. Se preferisci il caffè più dolce, aggiungi un cucchiaino di zucchero e mescola bene. In una casseruola, versa i 500 ml di latte e accendila a fuoco medio. Mentre il latte si scalda, prendi una ciotola e versaci dentro l’amido di mais e il cacao amaro in polvere. Mescola bene per evitare grumi.
Leggi anche: Budino veloce e super leggero, questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni
Una volta che il latte è caldo, non farlo bollire, e aggiungi lentamente il mix di amido e cacao mentre continui a mescolare con una frusta. Questo è importante per ottenere una consistenza liscia e cremosa. Continua a mescolare fino a quando il composto inizia a addensarsi, dovrebbe diventare più denso e cremoso in pochi minuti e quando hai raggiunto la giusta consistenza, togli la casseruola dal fuoco.
Ora, aggiungi la tavoletta di cioccolato fondente al composto caldo. Mescola bene fino a quando il cioccolato è completamente sciolto e incorporato. Questo donerà al tuo budino un sapore davvero ricco. Infine, aggiungi il caffè preparato alla miscela e mescola ancora un po’. Assaggia il composto e regola eventualmente la dolcezza, aggiungendo zucchero se necessario. Versa il budino in diverse ciotoline o in un’unica ciotola grande e lasciali raffreddare a temperatura ambiente. Dopo, mettili in frigorifero per almeno un paio d’ore, fino a quando non sono ben freddi. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…