In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo consumatissimo. I dettagli per evitare possibili rischi.
Richiamo alimentare Conad, è stato emesso un avviso di richiamo per un lotto di wurstel di puro suino, venduti nei punti vendita della azienda bolognese presenti su tutto il territorio italiano. Conad ha provveduto ad attivare subito le necessarie procedure di urgenza previste in quelle situazioni nelle quali emerge qualcosa di controverso che riguarda la salute dei consumatori.
Cosa che potrebbe accadere anche in questo caso. La ingestione di un prodotto ben specifico, limitatamente ad un suo lotto, potrebbe portare a delle ripercussioni per una categoria di persone. Da qui la decisione di fare scattare in via precauzionale il richiamo alimentare di Conad. Che cosa riguarda il provvedimento e cosa sono tenuti a fare le persone che hanno acquistato quanto indicato di seguito.
La scoperta della problematica è emersa dopo alcuni controlli di routine, come stabilito dalle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare. Sono emerse delle tracce di proteine del latte nelle unità di un lotto. Cosa che ha portato all’emergere di una incompatibilità tra quest’ultimo ed i soggetti allergici ai latticini.
Questo richiamo ha trovato motivazione per via della scoperta di un allergene del quale non si trova traccia all’interno della lista degli ingredienti stampata sul retro della confezione. è stato motivato dalla scoperta di un allergene non specificato sull’etichetta del prodotto. A dovere stare attento è chi è soggetto ad allergia ai latticini. Il prodotto sottoposto a richiamo alimentare da Conad è costituito dai Wurstel Puro Suino 100 g Conad.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?
Il lotto è quello che riporta la indicazione 28 maggio 2025, che è anche la data di scadenza o termine minimo di conservazione da dovere tenere presente. Come codice EAN c’è l’indicazione 8003170021587. I Wurstel Conad sottoposti a richiamo alimentare sono confezionati in pacchetti da 100 grammi ognuno. Il produttore è costituito dalla nota azienda Salumificio Fratelli Beretta S.p.A. con stabilimento che ha sede a Medolago, in provincia di Bergamo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi
Eventuali altri lotti di questo prodotto non presentano nessun tipo di problematica. Invece chi non soffre di intolleranza ai latticini può tranquillamente ignorare la circolare di richiamo alimentare diffusa da Conad. Che da par suo ha provveduto a tutelare immediatamente quella parte della propria clientela che si è ritrovata coinvolta nella situazione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?
Qualora ce ne fosse la necessità, è possibile restituire la merce segnalata. La cosa va fatta senza che la stessa sia stata aperta, quindi deve essere ancora intatta. Serve riconsegnare il tutto al punto vendita dove è stata fatta la spesa, per potere poi decidere se ottenere un rimborso oppure se acquistare altro alla stessa cifra sostenuta.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…