Cautela massima per un richiamo alimentare di Conad emesso nelle scorse ore e che non va sottovalutato. Tutte le informazioni da sapere.

Conad ed un richiamo alimentare che è scattato nel corso di queste ore, si tratta di una situazione che non va presa alla leggera. Infatti la cosa può riguardare potenzialmente tutti i consumatori che hanno acquistato uno specifico prodotto, in relazione al lotto indicato. Non è come quando viene indicata una problematica relativa alla presenza di allergeni non dichiarati. In quel caso solamente le persone allergiche sono coinvolte.

Carrello e logo Conad
CONAD richiamo alimentare, allerta su un lotto per presenza di corpi estranei – ricettasprint.it

In questo richiamo alimentare Conad c’è invece da fare i conti con la presenza definita presunta di corpi estranei nelle confezioni del lotto. Cosa che può comportare delle conseguenze importanti per la salute. Infatti pezzi di plastica, vetro, metallo, capelli o insetti, una volta ingeriti in maniera inconsapevole, possono rimanere bloccate nell’esofago o nello stomaco e causare dolore intenso, difficoltà a deglutire e, in casi estremi, perforazioni degli organi.

Cosa può succedere se ingoi materiali nascosti nel cibo

Quest’ultimo, nefasto scenario, è vero soprattutto nel caso di schegge di vetro o di metallo che possono graffiare o perforare i tessuti molli del sistema gastrointestinale. E da qui in poi possono sorgere ferite ed infezioni anche di una certa gravità. Un altro tipo di rischio associato all’ingerimento di corpi estranei riguarda la contaminazione. Molti corpi estranei possono trasportare batteri, virus o altre sostanze nocive.

La ingestione di insetti o materiali contaminati può introdurre patogeni nell’organismo, causando malattie gastrointestinali che si manifestano con sintomi come nausea, vomito, diarrea e crampi addominali. In alcuni casi, queste malattie possono evolvere in infezioni più serie che necessitano di un ricovero in ospedale.

Medico
Cosa può succedere se ingoi materiali nascosti nel cibo – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

Possono anche esserci dei risvolti psicologici, come può accadere in ogni situazione di difficoltà. Serve quindi fare grande attenzione. Questo vale anche per le aziende produttrici in ambito alimentare, ma pur con tutte le cautele del caso, può capitare di andare incontro a situazioni impreviste come questa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Conad richiamo alimentare, che cosa riguarda

Dunque, Conad ha emanato un richiamo alimentare, che riguarda in particolare un lotto di filetti di tonno al naturale a marchio proprio Conad. Il lotto coinvolto è L346G con data di scadenza il 12 luglio 2027, confezionato in vasetti di vetro da 200 grammi. L’azienda produttrice è la IASA Srl, con stabilimento di produzione situato in Campania a Pellezzano, in provincia di Salerno. Il tutto è avvenuto a scopo cautelativo.

Filetto di tonno Conad
Conad richiamo alimentare, che cosa riguarda – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Per i clienti che hanno acquistato i vasetti di tonno del lotto specificato, è necessario restituire tutto quanto al punto vendita di riferimento. Così sarà possibile ottenere un rimborso della cifra spesa oppure la facoltà di potere procedere con una sostituzione con altro tipo di merce.