C’è una situazione di potenziale rischio descritta in un richiamo alimentare di Conad. A che cosa occorre prestare attenzione.
Conad ed il richiamo alimentare, la catena commerciale emiliana con sede a Bologna ha provveduto a rendere noto un avviso che riguarda un prodotto ben specifici. Si tratta di un articolo di ambito alimentare per l’appunto, che presenta una problematica in relazione ad un lotto indicato in questa comunicazione. Il richiamo alimentare di Conad colpisce potenzialmente milioni di consumatori.
Infatti il prodotto coinvolto si trova in tutti i punti vendita della catena emiliana ed è a portata di mano a disposizione dei consumatori tutti i giorni. C’è un solo lotto che Conad ha indicato nel suo richiamo alimentare, e sulla confezione appare per l’appunto il logo della stessa Conad. Come sempre avviene in situazioni come questa, non è rimasta altra soluzione se non procedere con un provvedimento alquanto drastico.
Ed il richiamo alimentare di Conad rappresenta la messa in pratica di quelle che sono le norme previste in fatto di sicurezza. Norme che hanno validità sia in Italia che in tutto il territorio dell’Unione Europea. Mettere in atto questa procedura significa che non c’era altra soluzione altrimenti. Attesta però pure quella che è l’attenzione che l’azienda pone nei confronti dei suoi clienti.
Non c’è pubblicità migliore d’altronde che mostrarsi sensibile alle problematiche di chi acquista i tuoi prodotti. Per cui chiunque sia collegato alla problematica di cui parleremo presto è tenuto a riconsegnare le unità del prodotto del lotto interessato. Così potrà decidere se ricevere un rimborso della cifra spesa oppure se procedere con l’acquisto di altro tipo di merce, allo stesso prezzo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?
A subire il richiamo alimentare Conad è il Würstel di puro suino Conad, appartenente al lotto 28/05/2025. Valore che sta ad indicare anche quella che è la data di scadenza o termine minimo di conservazione. Il motivo del richiamo è da ricercare nella presenza, non dichiarata sulla confezione, di tracce di proteine del latte. Questa cosa potrebbe far sorgere delle problematiche di salute per tutti coloro che risultano essere allergici al lattosio, con probabili reazioni avverse.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi
Ogni confezione ha un peso di 100 grammi e riporta come nome del produttore il Salumificio Fratelli Beretta Spa. Lo stabilimento dal quale fuoriescono questi wurstel si trova nella località di Medolago, in provincia di Bergamo. Il suo marchio di identificazione è IT 368 L CE).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone
L’avviso di Conad ha avuto luogo a scopo precauzionale ed è rivolto, come detto, solamente a chi risulta affetto da allergia al latte. Tutti gli altri lotti di questi wurstel possono invece essere consumati in totale tranquillità. E naturalmente chi non ha alcuna allergia può consumare anche il lotto indicato all’interno del richiamo alimentare di Conad.
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…