Oggi prepariamo le Conchiglie dolci, tutti le adorano! E tu, le conosci le Madeleine? Hanno un impasto semplice e otterrai un dolcetto sfizioso e morbidissimo!
Oggi ti voglio mostrare una deliziosa ricetta per preparare, le Conchiglie dolci, le conosci? Si chiamano più precisamente le Madeleine simatici dolcetti amati da tutti, facilissimi e molto veloci da preparare. Soffici pasticcini super golosi da gustare a qualunque ora, meravigliosi se li accompagni ad una bella tazza di latte al mattino, come golosa merenda da gustare il pomeriggio o come delizioso spuntino dopo cena.
Le Madeleine sono piccoli dolcetti tradizionali francesi, che sono noti appunto, per la loro forma a conchiglia e per la loro consistenza morbida. Sul web ci sono tante versioni di queste simpatiche conchiglie, infatti data la versatilità, si possono arricchire in tantissimi modi diversi, sia con ingredienti da aggiungere all’impasto, sia accompagnandoli con ganache, creme e confetture fruttate. Prepararle come ti dicevo, è praticissimo, infatti ti serviranno ingredienti semplici che sicuramente hai in casa e basta seguire pochi passaggi per ottenere un risultato eccezionale.
Insomma, se vuoi deliziarti la giornata a qualunque ora sia del giorno, tieni sempre pronti, questi meravigliosi pasticcini, super soffici e anche graziosi da portare in tavola, ti faranno fare di certo un figuirone. Quindi non stare li a pensarci, segui passo passo le facilissime indicazioni e iniziamo subito!
Leggi anche: Madeleine nutella e nocciole: le hai mai provate con il cioccolato più amato al mondo? Sono irresistibili!
Leggi anche: Madeleines al caffè senza burro, leggere e sfiziose, le puoi mangiare a qualsiasi ora
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Ingredienti
200 g di farina 00
4 uova
150 g di zucchero
Realizzare questi pasticcini è un gioco da ragazzi, ed è velocissimo, quindi inizia già preriscaldare il forno a 180 gradi e imburra ogni stampino delle Madeleine. In una ciotola, versa le uova e inizia a montarle con un frullino aggiungendo lo zucchero. Mescola bene fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungi la farina setacciata e il lievito, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Intanto fai sciogliere il burro e aggiungilo nell’impasto, una volta intiepidito, continuando a mescolare bene. A questo punto, aggiungi la scorza grattugiata di mezzo limone e una bustina di vanillina, dai un’ultima mescolata e l’impasto sarà pronto.
Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti, dopodiché versalo negli stampini preparati riempiendoli fino a 3/4. Cuoci infine le conchiglie dolci per circa 12-15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorate. Terminata la cottura, sforna le Madeleine e lasciale raffreddare prima di gustarle. Buon appetito!
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…