I conchiglioni ripieni con carne e besciamella si prestano per essere farciti e poi conditi con un semplice sugo di pomodoro e besciamella. I conchiglioni sono un formato di pasta che accende la fantasia: si prestano infatti a essere farciti con gli ingredienti piĂą appetitosi e poi condirli con un semplice sugo di pomodoro, besciamella con un ragĂą di verdure. Se avete ospiti a pranzo e volete preparare un primo piatto che si differenzi dalla solita lasagna, provate questa invitante ricetta. Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint.
Potrebbe interessarti anche: Pasta al forno con carciofi e prosciutto
Tempo di preparazione 20′
Tempo di cottura 60′
Ingredienti dose per 4 persone
Ingredienti per la besciamella
Iniziamo a tagliare la carota, il sedano e la cipolla in piccoli pezzi, mettiamoli a soffriggere in una casseruola con tre cucchiai di olio extravergine a fiamma bassa, aggiungiamo la carne e facciamo rosolare per circa 5 minuti. Successivamente sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare.
A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro e un litro d’acqua e cuociamo a fiamma bassa per circa un’ora mezza, trascorso questo tempo aggiungiamo un altro litro di acqua un pò di sale e pepe. Cuociamo per 30 minuti ancora.
Prepariamo una casseruola con abbondante acqua salata, portiamola ad ebollizione.
Quando bolle aggiungiamo i conchiglioni, scoliamoli al dente.
Adagiamoli su un canovaccio di cotone e facciamo perdere ulteriore acqua di cottura. Nel frattempo prepariamo la besciamella, mettiamo in una casseruola il burro e lasciamo cuocere a fuoco basso, aggiungiamo la farina un pò per volta e mescoliamo constantemente con il cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
Â
Poi rimettiamo sul fuoco dolce e mescolate fino a farla diventare dorata. A questo punto aggiungiamo il latte bollente, sbattiamo con la frusta fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungiamo la noce moscata e il sale. Trasferiamola besciamella in una terrina tenendo da parte 2 o 3 cucchiai, aggiungiamo circa 250 gr di ragù e 100 gr di grana padano ed amalgamiamo.
Sul fondo di una pirofila mettiamo la besciamella che abbiamo messo da parte, adagiamo i conchiglioni, riempiamoli con il ragù, spolverizziamo con il restante grana padano e inforniamo a forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti.
Potrebbe piacerti anche:Â Penne gratinate con funghi e broccoli
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione piĂą light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilitĂ …