Oggi vi presentiamo un primo da leccarsi i baffi e bello a vedersi. Stiamo parlando dei Conchiglioni ripieni ricotta e melanzana. Facilissimi da preparare, sono una vivanda gustosa perfetta per una cena in famiglia ma anche ideale per un pranzo con parenti e amici.
Questi conchiglioni piacciono sia a grandi che piccini. Questo primo è quindi anche un modo semplice per far mangiare le verdure ai vostri bambini senza sentire i soliti capricci.
Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo realizzerete questo primo leggero e ricco di sapore. A me piace servirlo anche alla domenica quando siamo tutti riuniti attorno al tavolo in alternativa alla solita melanzana.
Potrebbe piacerti anche: Zucchine fritte marinate | Contorno veloce saporito ed economico
Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane fritte ripieni | Delizia per ogni occasione
Dosi per: 3 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 35 minuti
Lessate i conchiglioni in acqua bollente salata per la metà del tempo di cottura indicato sulla sua confezione, scolateli, fermate la loro cottura passandoli sotto un getto di acqua fredda e fateli asciugare capovolti su carta cucina per il tempo necessario, Nel frattempo, amalgamate a fiamma dolce la farina in un pentolino con la margarina sciolta mescolando con cura. A fiamma spenta, mischiate la soluzione con il latte freddo un poco alla volta e portate al bollore. Cuocete senza mai smettere di mescolare fino ad avere la consistenza desiderata. Insaporite con il sale e la noce moscata a proprio piacimento e lasciatela raffreddare coperta con pellicola trasparente a contatto.
Potrebbe piacerti anche: Crêpes con la bottiglia | La vera ricetta per prepararle in modo rapido
Potrebbe piacerti anche: Muffolette siciliane | Panini tipici nostrani morbidissimi sotto la crosticina
Arrostite le melanzane pulite e tagliate a dadini piccoli in olio e un goccio di passata di pomodoro (facoltativo) per pochi minuti. Aggiustate di sale e lasciatele intiepidire prima di mescolarle con il formaggio e con il basilico ben lavato e sminuzzato per avere un ripieno omogeneo. Distribuite il ripieno nei conchiglioni e trasferiteli in una pirofila unta con della besciamella. Ricoprite il tutto con la rimanente besciamella e spolverizzate con il parmigiano grattugiato. Infornate a 180° per 20-30 minuti, o fino a doratura. Impiattate e servite caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…