Conchiglioni+ripieni+di+ricotta+e+spinaci%2C+una+deliziosa+variante+per+il+men%C3%B9+di+domenica
ricettasprint
/conchiglioni-ripieni-ricotta-spinaci-deliziosa-variante-menu-domenica/amp/
Primo piatto

Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci, una deliziosa variante per il menù di domenica

Per il pranzo della domenica cambiamo un po il menù e prepariamo dei deliziosi conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci; sono facilissimi da preparare, basta cuocere al dente i conchiglioni e seguire i suggerimenti che vi riportiamo qui sotto.

La ricetta è semplice e veloce nella realizzazione, i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci gratinati sono un piatto ideale per i giorni di festa, ottimi al palato e belli da vedere.

Con pochi passaggi sarà possibile realizzare un gustoso primo piatto che rispetta la tradizione senza stravolgerla troppo.

Potrebbe interessarti anche Lasagne al pesto

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 300 gr. pasta conchiglioni
  • 500 gr. spinaci lessati e scolati
  • 250 gr. ricotta
  • 2 uova
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • 500 gr. besciamella
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo

PREPARAZIONE:

Dopo aver lessato e scolato gli spinaci, strizzarli molto bene e tritarli al coltello su un tagliere.

In una larga padella antiaderente, scaldare 2 cucchiai di olio evo, con uno spicchio di aglio in camicia schiacciato ma non spellato.

Lasciare insaporire in poco, quindi unire gli spinaci tagliuzzati, regolare di sale e pepe e far saltare qualche minuto per insaporire.

Allontanare dal fuoco, eliminare l’aglio e lasciare intiepidire gli spinaci.

In una ciotola capiente, riunire la ricotta scolata, gli spinaci oramai raffreddati, il parmigiano, le uova e regolare di sale e pepe.

Mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo.

Cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e lasciarli a raffreddare capovolti su un canovaccio pulito.

Trasferire il composto di ricotta e spinaci in una sac à poche con beccuccio liscio e farcire i conchiglioni, fino ad esaurire gli ingredienti.

Distribuire uniformemente due cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila.

Sistemare i conchiglioni ripieni sul fondo della pirofila in un solo strato, ricoprire con la besciamella e spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minutui, fino a quando la superficie sarà dorata formando una deliziosa crosticina.

A cottura ultimata, sfornare i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci, distribuirli nelle ciotole individuali e servirli ben caldi.

Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Lasagne agli asparagi

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago