Concludo+le+feste+con+questa+lasagna+ripiena+napoletana%2C+ma+niente+polpettine%3A+mia+nonna+alla+Befana+la+faceva+cos%C3%AC
ricettasprint
/concludo-le-feste-con-questa-lasagna-ripiena-napoletana-ma-niente-polpettine-mia-nonna-alla-befana-la-faceva-cosi/amp/
Primo piatto

Concludo le feste con questa lasagna ripiena napoletana, ma niente polpettine: mia nonna alla Befana la faceva così

L’ultima domenica prima di riprendere scuola e lavoro, non ci fai una bella lasagna? Niente polpettine, mia nonna a Napoli alla Befana la faceva sempre così!

Per chiudere in bellezza le festività natalizie ho pensato di fare la lasagna di mia nonna, una ricetta diversa dal solito senza polpettine perché ogni evento ha la ‘sua’ ricetta personale.

lasagna napoletana della befana ricettasprint

All’Epifania allora la nonna tirava fuori sempre una preparazione che andava a caratterizzare quella giornata e tutti in famiglia aspettavamo quel giorno per gustare la sua cucina unica.

Ma che cosa ci va dentro questa lasagna della Befana? E’ facile, ma il ripieno é di una bontà pazzesca

Non é niente di diverso dalle solite lasagne, il procedimento é praticamente simile: ciò che cambia é la composizione che le trasforma in un piatto che non vorrai mai più smettere di mangiare. Non é solo il sugo o quello che usi per renderlo gustoso, é il mix perfetto di tutto che rende veramente speciale questo primo piatto: mangiarlo ti solleverà l’umore!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla ricotta e noci: il perfetto piatto dopo le feste, leggero, veloce e consumi un po’ di frutta secca avanzata!

Ingredienti
Per il ragù:
700 gr di salsiccia di maiale sbriciolata

200 gr di guanciale a cubetti
2 carote
Una cipolla
Un gambo di sedano
Un bicchiere di vino rosso corposo
800 ml di passata di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la lasagna:
400 gr di sfoglie di lasagna
300 gr di mozzarella sgocciolata
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr di pecorino grattugiato
Basilico fresco per guarnire q.b.

Preparazione della lasagna napoletana della nonna della Befana

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù: prendete una grande casseruola, scaldate un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva ed aggiungete il guanciale, insieme alle verdure pelate e tritate finemente. Fate cuocere tutto a fuoco dolce per circa 5 minuti. A questo punto aggiungete la salsiccia sbriciolata mescolando bene fino a quando sarà ben rosolata, quindi versate il vino rosso nella casseruola e lasciate evaporare la parte alcolica. Aggiungete ora la passata di pomodoro e portate il ragù ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa un’ora a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto fino a che risulterà denso e corposo.

Preparate le sfoglie di lasagna sbollentandole in acqua salata per qualche minuto e scolatele su un canovaccio pulito facendo attenzione a non sovrapporle. Appena il ragù è pronto iniziate ad assemblare tutti gli ingredienti: in una teglia da forno, stendete un leggero strato di salsa sul fondo. Adagiate sopra alcune sfoglie di lasagna, quindi distribuite un terzo del ragù compresa la carne e le verdure, seguite da un terzo della mozzarella a cubetti ed una spolverata di parmigiano e pecorino grattugiati.

Continuate a stratificare in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sfoglie di lasagna e un’abbondante quantità di ragù e formaggi grattugiati in superficie. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, poi rimuovete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 15-20 minuti fino a quando la superficie sarà ben gratinata e croccante. Una volta pronta, sfornate la lasagna e lasciatela riposare un attimo: se volete potete guarnirla con foglie di basilico fresco prima di servire.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Crocchè di patate e salsiccia: la versione napoletana per folli golosoni come me, se li provi così non si torna più indietro!

Se i crocchè napoletani ti fanno impazzire, è perché non hai provato la versione per…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Da quando preparo la mia super lasagna velocissima si è sparsa la voce e lo vogliono mangiare tutti: questa ha un ingrediente speciale

Nessuna preparazione complicata e lunga, questa lasagna la prepari davvero in 15 minuti e il…

54 minuti ago
  • Contorno

Non lasciarti ingannare non è una semplice parmigiana di melanzane, ma molto di più, scopri la mia bomba

Sembra una semplice parmigiana di melanzane, ma è molto di più, scopri la mia bomba…

1 ora ago
  • Dolci

Potevo mai preparare il solito plumcake al cioccolato? Certo che no, prova questa versione e ti conquisterà già il suo profumo invaderà tutta casa

Potevo mai preparare il solito plumcake al cioccolato? Certo che no, prova questa versione e…

2 ore ago
  • Dolci

Dieta senza pasta? Prova i miei cannelloni di zucchine: la soluzione perfetta per un pranzo senza carboidrati!

Cannelloni di zucchine: la soluzione perfetta per un pranzo senza carboidrati, se come me la…

2 ore ago
  • News

Cappa della cucina, è solo questo il modo migliore di pulirla risparmiando tempo e denaro

La procedura consigliata per pulire la cappa della cucina e le frequenze indicate per fare…

3 ore ago