Oggi cuciniamo insieme una tipica insalata della città di Genova. Prepariamo il condiglione ligure.
Preparalo è semplicissimo: basta usare degli ingredienti che sono già a portata di mano nel nostro frigorifero.
Leggi anche: Mix di insalata russa e mare | Buona, fresca e salutare
Leggi anche: Patate e olive all’insalata | Il contorno adatto per i bambini
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Partiamo dai fagiolini. Spuntiamo le estremità e mettiamoli in una pentola con acqua. Aggiungiamoci anche le patate tagliate a tocchetti e lasciamoli cuocere per 8 minuti.
A parte tagliamo il cetriolo a fette. In un’altra pentola, “cuociamo” le uova sode e, appena pronte, sbucciamole e tagliamole a pezzetti.
In un’apia ciotola, aggiungiamo ora sia i fagiolini che le patate, insieme al tonno e al cetriolo. Uniamoci anche gli aromi, il sale, la cipolla tagliata a fette e i pomodori tagliati a spicchi.
In ultimo aggiungiamo le uova sode. Mescoliamo per bene e possiamo servire.
Leggi anche: Insalata fresca di robiola e granchio | Freschezza per contorno
Leggi anche: Insalata gamberi uova verdure | Bontà fresca e pronta in pochi minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…