Condisco+cos%C3%AC+la+pasta%2C+non+%C3%A8+affatto+il+classico+pesto+ma+molto+pi%C3%B9+buono+di+quello+che+credi
ricettasprint
/condisco-cosi-la-pasta-non-e-affatto-il-classico-pesto-ma-molto-piu-buono-di-quello-che-credi/amp/
Primo piatto

Condisco così la pasta, non è affatto il classico pesto ma molto più buono di quello che credi

Per la cena di questa sera avevo in mente qualcosa di diverso dal solito, un piatto davvero buono e particolare che potesse lasciare tutti senza parole. Per questo ho scelto di preparare della pasta, ma condita con una crema che sembra pesto, ma non lo è.

Nel corso degli anni, infatti, ho imparato a gestire nel migliore dei modi le mie esigenze culinarie, cercando sempre di soddisfare i miei commensali e di preparare piatti incredibilmente buoni, in grado di sorprendere tutti.

Un esempio pratico di quanto sto dicendo è rappresentato proprio da questo condimento per la pasta, perfetto anche per l’inverno, ma che profuma di estate.

La pasta stasera la condisco così: ricetta

Ebbene sì, come abbiamo detto prima, quando si prepara un buon piatto di pasta, bisogna prestare attenzione anche agli ingredienti che selezioniamo. Per questo ho scelto una pasta facile da preparare e leggerissima da condire con pochi ingredienti. Ecco cosa ci servirà per la nostra ricetta:

  • 400 g di pasta
  • 250 g di basilico
  • La scorza di due limoni e il loro succo
  • 200 g di pinoli
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di olio d’oliva.

Prepariamo insieme il condimento delizioso per la pasta

Iniziamo subito con la preparazione del condimento. Laviamo il basilico perfettamente, asciughiamolo con un panno di cotone e mettiamolo in un mixer. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, i pinoli e frulliamo il tutto. Dopo un po’, aggiungiamo metà dell’olio d’oliva e continuiamo a lavorare il composto. Quando è ben amalgamato, aggiungiamo l’altra metà di olio. Poi trasferiamo il nostro pesto in una ciotola e aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e il succo, facendo attenzione a rimuovere i semi. Mescoliamo bene.

LEGGI ANCHE -> Quanto sono realmente sicuri i contenitori in plastica che usi in cucina?

Nel frattempo, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni della confezione. Una volta cotta, preferibilmente al dente, trasferiamo la pasta in un tegame abbastanza capiente, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura e il pesto preparato precedentemente. Facciamo mantecare il tutto a fuoco vivace.

Serviamo la pasta calda, accompagnata da una spolverata di parmigiano. Il nostro pesto al limone è pronto per essere gustato!

LEGGI ANCHE -> I piatti si devono asciugare o lasciare nello scolapiatti? Questo è il miglior modo per non commettere errori

LEGGI ANCHE -> Prima che andava a male la frutta l’ho frullata tutta e ho fatto questo per colazione, se lo sono divorati in un boccone

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ogni volta che sono invitata da qualcuno, preparo il mio cavallo di battaglia, non mi fermo davvero in pasticceria

Fragrante e profumata, la mia crostata non ha paragoni e la porto alla festa di…

1 ora ago
  • Dolci

Ho scoperto una torta di nocciole con il pepe rosa, pensavo fosse una follia l’abbinamento, invece ho fatto un figurone

Una torta morbida e delicata he preparo per la colazione dei campioni. Le nocciole sono…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare CONAD e non solo: Listeria ed etichettatura errata per due prodotti

Il richiamo alimentare del Ministero e quello di Conad fanno il paio nel mettere sul…

2 ore ago
  • Dolci

Altro che torta caprese, con le mandorle che avevo in dispensa ho inventato questa ricetta super top se li sono divorati tutti

La colazione cambia gusto, prendo le mandorle che ho in dispensa e ti faccio questi…

3 ore ago
  • Dolci

Il migliaccio napoletano lo faccio con la ricetta di mia nonna: ci metteva un ingrediente speciale e profumava tutta la cucina

Il migliaccio é un dolce immancabile sulle tavole napoletane a Carnevale, lo faccio così ed…

3 ore ago
  • Contorno

Non é la ciambotta, ma un contorno napoletano strepitoso: 3 ingredienti e fai impazzire pure la suocera

Né ciambotta, né caponata ma un contorno che mi ha insegnato mia nonna: solo 3…

4 ore ago