Confettura+pesca+al+forno+l+Ricetta+gustosa+con+le+pesche+giapponesi
ricettasprint
/confettura-pesca-forno-ricetta-gustosa-pesche-giapponesi/amp/
condimenti

Confettura pesca al forno l Ricetta gustosa con le pesche giapponesi

Confettura pesche al forno – ricettasprint

La Confettura pesche al forno è genuina e golosa. Si prepara in pochi minuti e non ha niente a che invidiare a quella cotta con il classico procedimento, anzi! Il segreto del successo di questa golosità è l’uso delle pesche giapponesi che sono piccole ma succose e morbide.

Potrebbe piacerti anche: Crema al Mandarino | dolce e semplice aggiunta per i vostri dolci

Potrebbe piacerti anche: Marmellata mandarini dolce l Delicata e gustosa con i semi di vaniglia

Realizzata in: 30 minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 2 h

  • Strumenti
  • barattoli sterilizzati a chiusura ermetica
  • una teglia antiaderente da forno
  • un mixer cucina a immersione
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 2kg di pesche giapponesi
  • 40 g di succo di limone
  • 200 g di zucchero

Confettura pesche al forno, procedimento

Sbucciate le pesche e privatele del loro nocciolo. Su un tagliare, riducete la polpa dei frutti in pezzi molto piccoli che raccoglierete in una teglia da forno antiaderente. Aggiungete lo zucchero e ricoprite il tutto con il succo al limone.
Confettura pesche al forno – ricettasprint
Mescolate con cura per avere un impasto uniforme e mettete in forno caldo a 200 gradi per 2 h. Al termine della cottura, sfornate il composto cotto e travasatelo in una grande ciotola. Con un mixer cucina a immersiona, frullate il tutto per avere un impasto fluido. Riempite i vasetti sterili e chiudeteli ermeticamente. Capovolgete i barattoli e lasciateli raffreddare in modo che si formi il sottovuoto. Prima di consumarli, verificate che il sottovuoto si sia formato correttemente. Ecco, la confettura è pronta. Consumate questo condimento al massimo entro 5 mesi dalla data della sua preparazione. Una volta aperta invece, potete consumare la confettura al massimo entro 3 settimane e il condimento, una volta aperto il barattolo, va conservato in frigo.
Confettura pesche al forno – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto zucca e scamorza | Primo piatto profumato e delicato

Potrebbe piacerti anche: Torta alla banana l Ricetta facile per uno spuntino delizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

21 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

51 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago