Una conserva saporita oltre che nuova ed innovativa. Vi consigliamo di prepararla insieme a noi e di assaggiarla per farci sapere com’è. Nuova sì ma di sicuro buonissima. Non vi pentirete di averla preparata. Prepariamo insieme la confettura di pomodori rossi alla vaniglia.
Sembrerebbe un abbinamento azzardato, ma vi assicuriamo che così non è. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Mousse per tramezzini ai pomodori secchi sott’olio | Facilissima e gustosa
leggi anche:Â Pomodori verdi piccanti | Una conserva buona e diversa
Iniziamo con lo sbollentare i pomodori, 10 minuti, in una pentola con dell’acqua. Scoliamoli e facciamoli freddare, poi delicatamente togliamo loro la pelle.
Tagliamoli a metà e togliamo loro tutti i semi. Mettiamoli poi in uno scolapasta e facciamo “cadere” tutta la loro acqua interna. Quando saranno pronti, tagliamoli a pezzetti.
Mettiamoli, poi, in una pentola con la vaniglia, lo zucchero e il limone. Mettiamo sul fuoco e portiamo ad ebollizione. Arrivato a bollore, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per 60 minuti, mescolando spesso.
Quando sarĂ trascorso il tempo, spegniamo e togliamo il baccello di vaniglia. Prendiamo dei barattoli di vetro opportunamente sterilizzati e versiamo la confettura ottenuta al loro interno.
Â
Leggi anche: Confettura di pomodori verdi | Diversa, quasi insolita, ma buona
leggi anche: Pomodori caramellati in padella | Facilissimi da preparare
Chiudiamoli con il coperchio, capovolgiamoli e lasciamoli riposare coperti da un canovaccio. La nostra confettura è pronta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…