Una congestione in acqua è un rischio che bisogna calcolare in determinate situazioni. Questa consiste in un blocco della digestione, un inconveniente che capita quando si fa il bagno subito dopo avere mangiato.
Leggi anche –> Sicurezza alimentare | interventi urgenti delle autorità per cibi contaminati
Per questo non bisogna entrare in acqua subito dopo i pasti ma è necessario aspettare almeno dalle due alle tre ore, a seconda di quanto si è mangiato. E nemmeno dopo avere bevuto una bibita gelata si deve fare il bagno ed è obbligatorio attendere.
Perché altrimenti il nostro organismo viene sottoposto a stress eccessivo ed anche ad uno sbalzo termico improvviso e troppo marcato. Quando ciò avviene, il sangue impiegato nei necessari processi digestivi finisce invece con il confluire in altri organi vitali.
In questo senso lo scopo di tale ‘dirottamento’ sta nella necessità, da parte del corpo umano, di mantenere la giusta temperatura per un corretto funzionamento degli organi. Ma questo comporta come effetti collaterali il blocco della digestione oltre ad uno shock circolatorio.
Leggi anche –> Richiami alimentari | notifiche a raffica per allergene | la lista completa
I sintomi più comuni di una congestione in acqua sono i seguenti:
Per evitare qualsiasi spiacevole eventualità, si consiglia il consumo di frutta, verdura o comunque di alimenti freschi ed altamente digeribili. Evitare alcolici e bevande gelate.
Leggi anche –> Cibo spazzatura | un solo spuntino piccolo al giorno basta a far danni
Serve anche restare a riposo dopo avere mangiato, senza svolgere alcun tipo di attività fisica. Ovviamente bisogna anche attendere 2-3 ore, come detto. Questo per dare il tempo necessario al corpo umano di portare a compimento i procedimenti della digestione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anche bere molta acqua può essere di aiuto, oltre ad evitare cibi eccessivamente pesanti. Infine, una volta che si entra nel mare o in piscina, si consiglia di non sottoporre il fisico a degli sbalzi di temperatura troppo elevati.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…