Coniglio+alla+cacciatora+alla+napoletana%2C+la+ricetta+col+sugo
ricettasprint
/coniglio-cacciatora-napoletana-sugo-pomodoro/amp/
Secondo piatto

Coniglio alla cacciatora alla napoletana, la ricetta col sugo

Il coniglio alla cacciatora alla napoletana è una ricetta partenopea che vede la cottura del coniglio in padella con il sugo di pomodoro.

Coniglio alla cacciatora alla napoletana

Una ricetta della tradizione napoletana che si prepara specialmente nei lunghi pranzo domenicali, ma che riempie le tavole anche nelle serate tra amici soprattutto quando entra la bella stagione. Con l’aggiunta del sugo di pomodoro, questa ricette prende ancora più gusto, ma l’aggiunta di questo non capita a caso. Difatti, il sugo del coniglio alla cacciatore in versione partenopea, servirà per condire la pasta. Proprio così, la pasta con il sugo del coniglio alla cacciatore è davvero (lo dico alla napoletana) ‘a fine do munno!

Coniglio alla cacciatora alla napoletana

ti piacerebbe anche:Coniglio in tecia | Facilissima e saporita ricetta della tradizione

ti piacerebbe anche:Bocconcini di coniglio alla ligure | Delizioso e facilissimo secondo

Ingredienti

  • 500 g coniglio
  • aglio
  • vino bianco 1 bicchiere
  • capperi
  • 1 lt passata di pomodoro
  • alloro
  • 2 cucchiai di pomodorini
  • 1 spruzzata di aceto

ti piacerebbe anche:Coniglio alla cacciatora alla siciliana | Piatto tipico nostrano irresistibile

ti piacerebbe anche:Coniglio al vino bianco con olive e aromi | veloce cottura in padella

Coniglio alla cacciatora alla napoletana, la ricetta col sugo. Procedimento

laviamo il coniglio e tagliamolo a pezzi (meglio se lo acquistiamo già tagliato) e in un recipiente prepariamo la marinatura. Mettiamolo con aceto, alloro e teniamoli lì per 30 minuti circa. Prendiamo, intanto, la padella antiaderente e mettiamo dentro l’olio , l’aglio ed il coniglio con la spruzzata di aceto e le foglie di alloro.

Come si prepara il coniglio alla cacciatora alla napoletana

Cuociamolo per circa 10 minuti e poi aggiungiamo i pomodorini con i capperi e circa 30 g di passata di pomodoro. Cuociamo per mezz’ora e poi aggiungiamo il resto della passata e continuiamo la cottura a fuoco dolce per un paio d’oro. Quando il coniglio sarà giunto a cottura possiamo servirlo, ma se prepariamo la pasta teniamolo in caldo con il sugo condiremo anche il primo piatto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

14 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

43 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago