Coniglio+in+tecia+%7C+Facilissima+e+saporita+ricetta+della+tradizione
ricettasprint
/coniglio-in-tecia-facilissima-e-saporita-ricetta-della-tradizione/amp/
Secondo piatto

Coniglio in tecia | Facilissima e saporita ricetta della tradizione

coniglio in tecia ricettasprint

Il coniglio in tecia è un piatto tradizionale veneto veramente buonissimo e molto facile da realizzare. E’ perfetto in qualsiasi stagione, con la sua carne tenera e saporita ed il condimento corposo e delicato che avvolge ogni assaggio traducendosi in una vera e propria esperienza di bontà. La parola ‘tecia’ nel dialetto locale indica il tegame, in genere di coccio, all’interno del quale si procede in genere alla cottura di questo piatto tipico. Il risultato è che la tenuta della casseruola, consente ai sughi della carne di rimanere integri e non fuoriuscire eccessivamente, lasciando la parte interna umida e succulenta.

Il burro poi aiuta ad esaltare senza coprire l’aroma del coniglio, insieme all’impiego di aromi quali la salvia ed il rosmarino dalle note decise e selvatiche. Insomma un piatto veramente squisito che vi assicurerà un grande successo con i vostri commensali, pur essendo veramente alla portata di tutti: una preparazione semplice e di grande effetto!

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di coniglio alla ligure | Delizioso e facilissimo secondo
Oppure: Coniglio alla cacciatora alla siciliana | Piatto tipico nostrano irresistibile

Ingredienti

Un kg di coniglio a pezzi

400 ml di vino bianco secco
150 g di burro
Un rametto di rosmarino
Due spicchi di aglio
4 foglie di alloro
Pepe in grandi q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione del coniglio

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene il coniglio e dividendolo in pezzi non eccessivamente grandi. Asciugate la carne tamponandola delicatamente con un canovaccio e mettetela da parte. Lavate con delicatezza anche il rosmarino e l’alloro ed asciugate le foglie tamponandole con un po’ di carta assorbente.

Prendete un tegame e versate abbondante olio extra vergine di oliva, il burro e l’aglio pelato e schiacciato. Fate soffriggere lentamente, poi unite il coniglio, qualche grano di pepe nero e gli aromi e fate rosolare qualche minuto. Versate il vino bianco, lasciando sfumare l’alcool completamente. Fatto ciò aggiungete circa un bicchiere di acqua, coprite lasciando uno spiraglio e proseguite la cottura a fuoco dolce per circa tre quarti d’ora.

Verso la fine della cottura regolate di sale, spegnete e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servirlo con il suo delizioso condimento. Potete accompagnarlo con delle verdure semplici, come le carote oppure quando la stagione lo consente con una polenta come vuole la tradizione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago