Conosci+la+regola+dei+5+secondi%3F+%C3%88+quella+che+fa+migliaia+di+morti+ogni+anno
ricettasprint
/conosci-la-regola-dei-5-secondi-e-quella-che-fa-migliaia-di-morti-ogni-anno/amp/
News

Conosci la regola dei 5 secondi? È quella che fa migliaia di morti ogni anno

Molti avranno sicuramente sentito parlare della regola dei cinque secondi, spesso sottovalutandola, ma è proprio questa regola che è responsabile di migliaia di morti ogni anno.

Quando facciamo riferimento alla regola dei cinque secondi, parliamo di un argomento che ha suscitato molte discussioni, soprattutto in Italia, ma non solo.

Regola dei 5 secondi morti – RicettaSprint

Inoltre, è importante sottolineare che questa regola viene applicata frequentemente anche nel quotidiano, riguardo soprattutto ai bambini, senza che molte persone siano consapevoli del pericolo che corrono, mettendo a rischio non solo la propria salute, ma anche quella dei propri cari. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Cos’è realmente la regola dei cinque secondi?

Iniziamo subito chiarendo che, quando parliamo della regola dei cinque secondi, stiamo facendo riferimento a una convinzione potenzialmente pericolosa. In sostanza, si tratta della condizione per cui, se un alimento cade per terra, si può raccoglierlo entro cinque secondi e mangiarlo senza correre rischi.

Questa credenza si basa sull’idea errata che, entro cinque secondi, i germi non abbiano il tempo di contaminare l’alimento. Tuttavia, ciò è falso: i germi possono attaccare immediatamente qualsiasi tipo di cibo. Un esempio pratico di questa concezione è il ciuccio dei bambini. Se un ciuccio cade per terra, molte persone credono che, se lo si raccoglie entro cinque secondi, sia sicuro da dare nuovamente al bambino.

Regola dei 5 secondi morti – RicettaSprint

Tuttavia, la realtà è ben diversa. I germi riescono a contaminare un alimento o un oggetto in meno di un secondo. Quindi, mangiare un cibo che è caduto a terra o restituire un ciuccio, ad esempio, significa introdurre nel nostro organismo una lunga serie di batteri e germi che possono causare infezioni in poco tempo.

Decessi a causa della regola dei cinque secondi: cosa sta succedendo davvero?

Come abbiamo spiegato, la regola dei cinque secondi è davvero pericolosa, sotto ogni punto di vista. Quando raccogliamo del cibo che è caduto a terra, stiamo mangiando un alimento contaminato, non solo dal pavimento di casa, ma anche da qualsiasi altro luogo, con rischi ancora maggiori se ci troviamo all’aperto.

LEGGI ANCHE -> Colazione proteica, bastano pochi ingredienti per avere una dose incredibile di energia al mattino

Regola dei 5 secondi morti – RicettaSprint

In questi casi, si possono contrarre infezioni gravi, come quelle causate dalla salmonella o dall’Escherichia coli, e non solo. Un’infezione da questi batteri può richiedere il ricovero in ospedale e una terapia farmacologica tempestiva. Ma la situazione non finisce qui, perché, in alcuni casi, la contaminazione da batteri pericolosi può anche portare al decesso di migliaia di persone in tutto il mondo.

La regola dei cinque secondi, quindi, è una credenza che non solo è priva di fondamento, ma può anche essere letale, mettendo in pericolo la nostra salute e quella degli altri.

LEGGI ANCHE -> Correre o camminare, cosa ci fa dimagrire più veloce velocemente? La risposta ti lascerà senza parole

LEGGI ANCHE -> Dieta pelle giovane, mangia questo e in meno di un mese dimostrerai 10 anni meno

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ci avevo provato tante volte ma le uova in camicia mi venivano una schifezza, con questi trucchi però ora sono la regina!

Uova in camicia: credimi, ci avevo provato tante volte ma mi venivano una schifezza, ora…

22 minuti ago
  • Finger Food

Questo lo servo al posto pane, soffice come una nuvola, i miei amici ogni volta mangiano anche le briciole

In vista di una cena con i miei amici, ho pensato di servire uno dei…

51 minuti ago
  • News

Insalate di riso, orzo, farro e non solo, perfette per il pranzo di tutta la famiglia, ovviamente approvate dal mio nutrizionista

Oggi ti propongo una raccolta di insalate approvate dal mio nutrizionista, che dire da provare…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una pasta frolla universale, ma non contiene lattosio, burro e latte: provala subito, è deliziosa

Pasta frolla, la vera base per chi prepara dolci e non serve essere pasticceri per…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho gustato caldo tutto l’inverno ma ora lo Zabaione lo servo fresco e montato, con un dessert così speciale ti consoli

Zabaione montato: dopo averlo gustato caldo tutto l'inverno stavolta lo servo fresco e spumoso, senti…

2 ore ago
  • News

Ridurre il consumo di sale per stare meglio, cosa succede se diminuisco la quantità?

Come comportarsi per ridurre il consumo di sale? Bisogna toglierlo totalmente dalla dieta o puoi…

3 ore ago