Conosci+le+bombette+pugliesi%3F+Le+faccio+da+anni+anch%26%238217%3Bio+ma+la+versione+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buona%2C+ci+metto+un+tocco+in+pi%C3%B9+che+%C3%A8+irresistibile%21
ricettasprint
/conosci-le-bombette-pugliesi-le-faccio-da-anni-anchio-ma-la-versione-e-ancora-piu-buona-ci-metto-un-tocco-in-piu-che-e-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Conosci le bombette pugliesi? Le faccio da anni anch’io ma la versione è ancora più buona, ci metto un tocco in più che è irresistibile!

Basta un semplice dettaglio per fare tua una ricetta: ho fatto così per le bombette pugliesi, io da anni ormai ci metto il mio tocco personale e devo dire che non basta un solo bis, va davvero a ruba!

Le bombette pugliesi sono un piatto tradizionale della gastronomia pugliese, noto per la sua semplicità e bontà. Io ho voluto dare un tocco in più a questa ricetta, rendendola ancora più irresistibile e apprezzata da chiunque la assaggi.

Conosci le bombette pugliesi? Le faccio da anni anch’io ma la versione è ancora più buona, ci metto un tocco in più che è irresistibile!

Ciò che rende la mia versione delle bombette pugliesi così speciale è il ripieno che ho creato. Invece di limitarmi ai classici ingredienti come il caciocavallo e la pancetta, come previsto nella ricetta originale, ho aggiunto del pane raffermo e un mix di sapori come aglio, prezzemolo e pangrattato, che daranno al ripieno un sapore più intenso e sfizioso. Questa combinazione di ingredienti dona alle bombette un gusto unico e irresistibile, che le rende davvero speciali. Oltre a questi ingredienti, puoi davvero scatenare la tua fantasia e farcire le bombette con quello che preferisci. Potresti anche aggiungere degli ingredienti extra al ripieno, come olive nere a pezzetti o peperoncino piccante, per un tocco in più di sapore. La carne utilizzata per avvolgere il ripieno può variare a seconda dei gusti personali: oltre alla pancetta tesa e al capocollo di maiale, potresti sperimentare con altre tipologie di carne come la coppa o il prosciutto crudo, per una variazione deliziosa e meno calorica.

Bombette pugliesi a modo mio

Insomma, le mie bombette pugliesi sono un piatto che non deluderà mai. Grazie al mio tocco personale e alla scelta accurata degli ingredienti, riesco a creare un piatto che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Provare questa ricetta sarà come fare un viaggio in Puglia, tra sapori autentici e tradizioni che non deluderanno mai. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti degli involtini pugliesi

450 g di pancetta tesa a fette spesse
15 fette circa di capocollo di maiale

Per il ripieno

150 g di caciocavallo
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
150 g di pane raffermo
2 cucchiai circa di olio d’oliva

1/2 cucchiaino di sale
Pepe q.b.
1 uovo
1 cucchiaio di pangrattato o più

Come si preparano le bombette pugliesi

Inizia appiattendo leggermente le fette di carne e posiziona sopra 1-2 fette di pancetta. Prepara il ripieno mescolando il pane ammollato e strizzato con gli altri ingredienti fino ad ottenere una polvere granulosa.

Leggi anche: Bombette di zucchine al forno, mangi felice e senza problemi per la linea: meno di 50 k/cal

Stendi un pò del ripieno sulle fette di pancetta e aggiungi cubetti di caciocavallo. Avvolgi la carne su se stessa formando un involtino e chiudilo con fette di pancetta.

Leggi anche: Bombette fritte al limone: piccole calde e gustose bontà che racchiudono un ripieno extra cremoso super agrumato

Fissa l’apertura con degli stuzzicadenti e procedi con la cottura su griglia per circa 15 minuti rigirandole spesso. Oppure in forno a 180 gradi per 10 minuti e 200 gradi per 5-10 minuti ancora per rendere la copertura croccante. Saranno un successone vedrai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

15 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

46 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago