Se vuoi andare a colpo sicuro per il cenone di capodanno devi preparare queste Pappardelle al coniglio, il piatto saporito e ricco che conquista tutti!
Le Pappardelle al coniglio sono un piatto delizioso e ricco, perfetto per un cenone di Capodanno. Conquistano tutti con il loro sapore irresistibile e fidati che ti chiederanno il bis. Un piatto semplice e veloce da preparare, ma che unisce la semplicità alla particolarità del sapore, ottenendo un piatto poco scontato e davvero di successo!
Alla particolarità del taglio di pasta, in questo caso le pappardelle, ci puoi aggiungere pomodori pelati, olio extravergine di oliva, sale, pepe, prezzemolo, aglio e cipolla. In più, si preparano delle polpettine di carne di coniglio, utilizzando pane raffermo, prezzemolo, sale, pepe, aglio in polvere, uova e se lo gradisci anche del peperoncino ed erbette aromatiche. Per arricchire ulteriormente il piatto, si possono aggiungere anche funghi porcini, carote a dadini o piselli e il risultato sarà ancora più intenso e gradito.
Insomma, se stavi cercando un piatto dalla preparazione semplice e veloce, capace di combinare la bontà estrema e un sapore che possa conquistare chiunque, questo è quello giusto che racchiude tutto! Le Pappardelle al coniglio sono un piatto irresistibile, perfetto per una cena di Capodanno, ricco di sapore e particolarità. Prepariamolo insieme e vedrai che sarà un gran successo.
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
500 g di pappardelle
200 g di pomodori pelati
Per le polpettine
400 g di carne di coniglio tritata
Iniziamo preparando le polpettine di carne di coniglio. Trita finemente il pane raffermo e mettilo in una ciotola. Aggiungi la carne di coniglio tritata, il prezzemolo, il sale, il pepe, l’aglio in polvere e le uova. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle piccole polpettine con le mani.
Leggi anche: Pappardelle al macinato fritto: in 10 minuti porterai in tavola un piatto speciale
In una padella, fai rosolare la cipolla tritata e lo spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta, e lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. Aggiusta di sale e pepe se necessario. Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e fai lessare le pappardelle seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Leggi anche: Pappardelle cremose con straccetti di carne, in 10 minuti ecco un piatto davvero delizioso
Scola al dente e mantieni da parte un pò di acqua di cottura delle pappardelle. Aggiungi le polpettine al sugo di pomodoro e lasciale cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando sono cotte e ben rosolate. Versa le pappardelle nella padella con il sugo di pomodoro e le polpettine, insime ad un pò di acqua di cottura della pasta per mantecare il tutto. Mescola delicatamente fino a quando le pappardelle sono ben condite. Spolvera con il prezzemolo tritato fresco e servi le Pappardelle al coniglio calde. Buon appetito!
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…