La colazione è il pasto più importante della giornata e cosa c’è di meglio se non realizzarla con le proprie mani usando quel rotolo di pasta sfoglia che hai in frigorifero?
Useremo ingredienti semplici ed alla portata di tutti per trasformare quel rotolo di pasta sfoglia nei dolcetti più fragranti e golosi che tu abbia mai assaggiato.
La colazione italiana per tradizione prevede sempre cappuccino e cornetto: ebbene fare proprio i croissant di sfoglia, ma con una farcitura unica nel suo genere.
Questa delicata prelibatezza è un vero piacere per il palato, con il suo guscio croccante e dorato che si sbriciola dolcemente, lasciando spazio ad una morbida crema al miele che si scioglie in bocca. Ebbene sì, il protagonista della ricetta é proprio il miele goloso e salutare che renderà più ricca la preparazione della colazione e sorprendentemente leggera dal momento che non useremo lo zucchero. La cosa migliore di questi cornetti è che sono facilissimi da preparare. Basta acquistare la pasta sfoglia pronta all’uso, farcirla con la crema al miele e cuocerla in forno fino a quando diventa dorata e fragrante. In pochi minuti si otterrà una colazione deliziosa e invitante, che delizierà tutta la famiglia.
Potrebbe piacerti anche:
Ingredienti
per la base:
un rotolo di pasta sfoglia
Miele millefiori q.b.
Fiocchi d’avena q.b.
per la crema pasticciera al miele:
Per realizzare questi cornetti, iniziate realizzando la crema per farcirli: in una ciotola, mescolate con una frusta a mano i tuorli con il miele di acacia fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete l’amido di riso ed amalgamate nuovamente.
Scaldate il latte con la vanillina fino a sfiorare il bollore, poi rimuovete la pentola dal fuoco e versatelo a filo nel composto di tuorli e miele, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Rimettete tutto in pentola e trasferite sul fuoco a fiamma media, continuando la cottura fino a quando la crema si sarà addensata senza smettere di amalgamare. Fatto ciò trasferite la crema pasticcera al miele in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare che si formi una crosticina in superficie.
Una volta che la crema pasticcera al miele si sarà raffreddata, potete iniziare a farcire i cornetti: srotolate il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in triangoli. Posizionate un po’di crema pasticcera al miele sulla base dei triangoli di pasta sfoglia ed arrotolateli partendo dalla base, verso la punta, in modo da ottenere dei cornetti. Disponete i cornetti su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando la sfoglia sarà dorata e croccante. A metà cottura, mescolate in un recipiente del miele millefiori con un po’ d’acqua calda fino a ottenere una consistenza fluida. Spennellate delicatamente i cornetti con il miele diluito e cospargeteli con fiocchi d’avena per dare un tocco croccante aggiuntivo. Ultimate la cottura, sfornate i cornetti e lasciateli raffreddare leggermente. I vostri deliziosi cornetti dolci di pasta sfoglia glassati al miele e fiocchi d’avena, farciti con crema pasticcera al miele, sono pronti per essere gustati!
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…