E%26%238217%3B+possibile+conservare+il+caff%C3%A8+in+frigo%3F+Tutte+le+risposte
ricettasprint
/conservare-il-caffe-in-frigo/amp/
News

E’ possibile conservare il caffè in frigo? Tutte le risposte

Come conservare il caffè

Il caffè è probabilmente in assoluto la bevanda più consumata del mondo: che sia il mattino oppure per un break in ufficio, certamente è attorno ad una tazzina che si svolgono molte delle nostre azioni quotidiane. Questo pregiato liquido nero ha delle caratteristiche tali da richiedere spesso una particolare conservazione per evitarne il deperimento. C’è chi lo conserva in frigorifero, chi in un barattolo in dispensa, chi invece lo lascia in busta: qual’è quello giusto?

Ecco come avere sempre un caffè perfetto!

Il metodo migliore per preservare le caratteristiche del caffè richiede il rispetto di poche, semplici regole. Innanzitutto, bisogna chiarire che non stiamo parlando della bevanda in forma liquida, ma della polvere, ben più delicata. Pochi sanno probabilmente che la macinatura di caffè ha una caratteristica particolare: essa è igroscopica. Ciò vuol dire che è condizionata dall’ambiente esterno ed in particolare dall’umidità, che la porta ad ingrassare quando questa è alta ed a perdere consistenza quando questa è bassa.

Il dilemma sulla conservazione del caffè in frigorifero

Se il vostro elettrodomestico è provvisto di una ventilazione adeguata, in teoria potrebbe anche essere una soluzione praticabile. Il problema sorge nel momento in cui, estraendolo e riponendolo più volte, la polvere di caffè giunge a contatto con diverse temperature in pochi attimi. Questi sbalzi provocherebbero delle normali alterazioni di gusto e di qualità, dovute appunto al condizionamento esterno.

Insomma.. dove mettere il caffè?

Definito quindi che la conservazione in frigorifero non è propriamente l’ideale, ecco le caratteristiche che deve avere il metodo perfetto. Innanzitutto, occorre disporre di contenitore metallico, per preservare al meglio l’aroma e la consistenza del caffè. Badate che possa chiudersi ermeticamente, in modo da mantenere costante quanto più possibile la temperatura interna. Tenete il barattolo lontano da fonti di calore, per evitare che possa riscaldarsi. Infine proteggetelo dalla tanto pericolosa umidità: buon caffè a tutti!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago