Conservazione+degli+alimenti%3A+gli+errori+pi%C3%B9+comuni+che+potrebbero+rovinare+tutto
ricettasprint
/conservazione-degli-alimenti-gli-errori-piu-comuni-che-fai-che-potrebbe-rovinare-tutto/amp/
News

Conservazione degli alimenti: gli errori più comuni che potrebbero rovinare tutto

La conservazione degli alimenti è importante e deve essere fatta in un certo modo, ci sono degli errori più comuni che vanno evitati, scopriamoli.

Oggi affrontiamo un tema molto importante, la conservazione degli alimenti, soffermandoci sugli errori più comuni che avvengono nelle mura domestiche. La conservazione degli alimenti è importante, non va mai sottovalutata, una semplice distrazione, una temperatura troppo alta o bassa, potrebbe alterare la qualità dell’alimento stesso.

Conservazione degli alimenti: gli errori più comuni che potrebbero rovinare tutto Ricettasprint

Se il cibo non viene conservato bene potrebbe andare a male, questo significa che deve essere buttato e quindi ci saranno sprechi. Non è corretto, per una semplice distrazione si rischia di buttare cibo a volte anche troppo, ma non c’è alternativa visto che consumare il cibo andato a male può essere un problema. Lo sai il perché? Potresti andare incontro a intossicazioni alimentari. Non resta che scoprire.

Conservazione degli alimenti: attenzione a non fare questi errori

Oggi ti elencheremo alcuni errori comuni sulla conservazione degli alimenti, solo conoscendoli potremmo evitarli, che ne dici sei pronta?

Conservare bene in frigo il cibo Ricettasprint

-Frutta fresca e verdura, attenzione. Non si devono lasciare così in frigo, ma riposti nel cassetto, all’interno di sacchetti di carta, non si deve sigillare altrimenti non circola aria. Ci sono però alcuni frutti come kiwi, banane e agrumi che non adorano proprio il frigorifero perché si velocizza il processo di maturazione e perderanno parte delle proprietà organolettiche.

-Pasta e cibo secco si conserva così. Sarebbe preferibile metterlo in dispensa lasciando nella propria confezione. Se si apre la confezione trasferire in un contenitore a chiusura ermetica. Solo così proteggeremo il cibo dagli insetti e si preserveranno le proprietà organolettiche.

-Lasciare alcuni cibi a temperatura ambiente. Un errore comune che può essere deleterio per il cibo fresco, si possono sviluppare muffe e batteri. Il cibo quindi inizia a decomporsi e si sprigionerà anche odore troppo sgradevole.

Leggi anche: Contenitori e cestelli del frigo possono essere un ricettacolo di batteri, forse è arrivato il momento di sapere questo!

-Non usare i contenitori a chiusura ermetica. Sarebbe una buona abitudine riporre il cibo avanzato o che deve essere posto in frigo all’interno di contenitori chiusi ermeticamente. Pensiamo al formaggio, si sa che è un cibo facilmente deperibile, deve essere conservato in frigo. Mettilo in contenitori o pellicola per alimenti, così da garantire la traspirazione, non si sviluppano muffe e non si possono diffondere odori forti in frigo.

-Conservare il cibo nella dispensa sporca o frigo maleodorante. La pulizia è importante, la dispensa sporca potrebbe essere un habitat favorevole agli insetti del cibo. Invece il frigo sporco potrebbe determinare lo sviluppo di batteri e muffe, si potrebbe andare incontro ad una contaminazione crociata. La dispensa andrebbe pulita spesso, ecco come! Anche il frigorifero deve essere pulito correttamente, potrebbe emanare un cattivo odore, non è poi così difficile, clicca qui e lo scoprirai.

Leggi anche: Hai troppi grissini e crackers in dispensa? I consigli per utilizzarli al meglio, tutto quello che nessuno ti ha mai detto

-Cipolla, aglio e patate in frigo. Assolutamente no! Purtroppo l’umidità non fa altro che far germogliare. Quindi riporre in un sacchetto di carta in dispensa o fuori al balcone, così non germogliano.

Ricorda!

Non conservare mai il cibo vicino a quello cotto in frigo, potresti andare incontro ad una contaminazione crociata.

Aglio cipolla in un cestino Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

I biscotti dell’estate li chiamano in casa mia, li preparo solo in estate perché ho il tempo per farli, appena li assaggerai li farai anche tu

I biscotti dell'estate li chiamano in casa mia, li preparo solo in estate perché ho…

5 ore ago
  • Dolci

Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte freddo, zero burro, solo olio buono

Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte…

6 ore ago
  • News

La bambina indossa la maglia della Lazio, il ristorante non la fa entrare

Un episodio che travalica di molto l'assurdo e che riguarda il calcio coinvolge un ristorante…

6 ore ago
  • Dolci

Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell’estate che fa impazzire

Panna cotta al microonde dimenticati di stare davanti al fornello, il dessert chic dell'estate che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Pensavo fossero difficili, invece sono venute meglio di quelle della rosticceria: ora le olive ascolane non le compro più neppure surgelate

Proprio come nei migliori aperitivi ed antipasti italiani, le olive ascolane non possono mancare: ora…

7 ore ago
  • Finger Food

Non hai tempo di fare la parmigiana e non puoi sprecare le tue melanzane? Prova con questi involtini super di

È davvero essenziale che durante la stagione estiva vengono serviti in tavola dei piatti dietetici,…

8 ore ago