Consigli+per+una+cottura+impeccabile+della+carne+al+forno%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere%2C+solo+cos%C3%AC+sar%C3%A0+morbida+e+succosa
ricettasprint
/consigli-per-una-cottura-impeccabile-della-carne-al-forno-tutto-quello-che-ce-da-sapere-solo-cosi-sara-morbida-e-succosa/amp/
News

Consigli per una cottura impeccabile della carne al forno: tutto quello che c’è da sapere, solo così sarà morbida e succosa

Ecco i consigli per una cottura impeccabile della carne al forno, solo così vedrai che sarà morbida e succosa.

La carne al forno la prepariamo spesso, ma non sempre siamo soddisfatte del risultato.  con qualche piccolo trucco e consiglio riusciremo nell’intento. È bello poter servire della carne talmente morbida e succosa, che ci permetterà anche di fare una scarpetta.

Consigli per una cottura impeccabile della carne al forno tutto quello che c’è da sapere, solo così sarà morbida e succosa Ricettasprint

Tanti sono i piatti di carne che possiamo preparare al forno, arrosto, agnello, entrecote. La cottura al forno è tra le tecniche più utilizzate e comode in cucina. Diciamo la verità, fa tutto il forno, è più sana, ma se non si seguono attentamente i consigli si rischia di sbagliare. Ecco come cuocere correttamente la carne al forno.

Cottura impeccabile della carne al forno

Il forno è un elettrodomestico davvero indispensabile in cucina, si possono cucinare tante pietanze, come la carne. Possiamo cuocere la carne arrosto classica che va messa in pirofila così, oppure si può procedere con la cottura al cartoccio.

Carne da cuocere in forno Ricettasprint

La cottura della carne in forno elettrico non è difficile, ovviamente si deve prestare attenzione. Non si può impostare qualsiasi temperatura, ma deve esser giusta! Il cibo non va a contatto diretto con gli scambiatori di calore, ma si diffonderà lentamente dall’esterno verso l’interno del taglio di carne. Solo se si procede così la carne sarà cotta alla perfezione, sarà morbida, succosa e a prova di scarpetta.

Ovviamente il taglio della carne deve essere adatto, quindi si consiglia di acquistare la carne di qualità e dal proprio macellaio di fiducia. Prediligere su tagli pregiati come scamone, noce, controfiletto, lombata e cappello del prete, sottofesa e fesa di spalla, carrè e cosciotto di maiale o cosciotto e petto di agnello.

Nel cado della carne di maiale la temperatura interna si aggira intorno ai 75 e 85 °C, diminuisce nel manzo tra i 58-60 °C, nel vitello invece dobbiamo stare sui 68 °C, e circa 70° per l’agnello.

Leggi anche: Spesa di Natale intelligente: consigli per risparmiare ed evitare acquisti inutili

Per una cottura omogenea, si consiglia di girare la carne a metà così si dora in modo uniforme da tutte le parti. Per tenere sotto controllo la temperatura sarebbe preferibile avere a disposizione un termometro da cucina.

La carne non deve esser fredda di frigo, tenerla fuori almeno mezz’ora prima di metterla in forno. Poi mettere la carne in pirofila dopo aver condito con olio, sale, pepe e aromi ed essere poi trasferito in teglia.

Si consiglia di mettere ad una temperatura più alta il forno a 150 °C, in modalità statica. Poi facciamo rosolare la carne in pirofila a 220°C, poi si prosegue la cottura a 150 °C.

Si consiglia di spennellare la carne con del liquido o grasso che fuoriesce con la rosolatura, ma si può aggiungere altro.  In questo modo la carne rimane umida in cottura.

Leggi anche: Biscotti d’avena in barattolo regalali a Natale a chi preferisce biscotti sani ma allo stesso tempo gustosissimi. Ecco come prepararlo

A cottura terminata la carna, spegniamo il forno e copriamo la carne con del foglio di alluminio e dopo 10 minuti possiamo servire.

Attenzione!

Se si cuoce in forno ventilato ricordarsi di abbassare la temperatura di almeno 10-15 °C. Se non si abbassa la temperatura si rischia di sfornare una carne troppo cotta e secca, quindi poco succosa. In verità non tutti consigliano la cottura in forno ventilata!

Carne cotta al forno morbida e succosa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

23 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

52 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago