Cookies al caffè e cioccolato, meravigliosa e friabile ricetta americana un pó diversa con solo 50 calorie per biscotto, é fantastico.
La ricetta che vi stiamo per mostrare, é la rivisitazione dei classici cookies, i meravigliosi biscotti americani, i cookies al caffè e cioccolato, in più hanno solo 50 calorie per biscotto, sembra impossibile eppure é tutto vero, un grande classico, arricchito con caffè e soprattutto leggeri in modo da poterlo gustare senza sensi di colpa, perché sono senza burro e con del dolcificante naturale al posto dello zucchero, ovviamente voi potete farli anche in modo classico, vi saranno riportate infatti anche le dosi per prepararli nel classico modo, ideali per essere inzuppati nel latte, ma ogni momento della giornata sarà perfetto per poterli gustare, passiamo subito all’elenco degli ingredienti per prepararli classici o light e al procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Malfatti | Biscotti semplici e veloci per uno spuntino goloso
Oppure: Finta frittata super light | buonissima e pronta in 10 minuti
Ingredienti
300 g di farina 00
Per realizzare questi deliziosi biscotti, per prima cosa versate in una ciotola la farina, insieme al dolcificante naturale e la vanillina, mescolate e aggiungete l’olio, l’uovo e il caffè, impastate per bene e incorporate infine le gocce di cioccolato, formate un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un’oretta.
Passato il tempo di riposo, riprendete il panetto e prelevate un pó di impasto per volta così da formare delle piccole palline, fate quest’operazione velocemente, senza far riscaldare il panetto, altrimenti i biscotti perderanno la loro friabilità, rimettete lo nuovamente in frigo se dovesse riscaldarsi troppo, adagiateli poi su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura indicato, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di servire in tavola, se riuscite a resistergli, ed eccoli pronti i vostri deliziosi biscottini, andranno a ruba. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…