Ti faccio scoprire una crema pasticcera diversa, resta cremosissima pure quando è fredda e la puoi servire per dessert: stasera i miei amici li sorprendo proprio così, con delle coppe di crema e panna che li lascerà di certo senza parole!
Ti voglio mostrare un dessert davvero speciale e che sicuramente lascerà i tuoi amici a bocca aperta. Ho preparato una crema pasticcera super cremosa che, a differenza delle tradizionali creme, mantiene la sua consistenza vellutata anche quando è fredda servita in delle eleganti coppe, con una generosa spuma di panna fresca e un tocco di frutta per rinfrescare il tutto.
È un dolce questo, che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto per ogni occasione, non solo goloso, ma anche versatile, con la possibilità quindi di poterla variare secondo i gusti. Alla crema ad esempio, puoi aggiungere aromi come vaniglia, limone e persino cacao, così che ogni volta porti in tavola una nuova versione ma sempre golosa, super cremosa ed incredibilmente piacevole. In più per renderlo ancora più piacevole, puoi abbinarci frutta di stagione, croccanti biscotti sbriciolati o una spolverata di cioccolato fondente e vedrai che delizia.
Insomma, impossibile non innamorarsi di queste meravigliose coppe alla crema dalle milleuno possibilità di poter essere modificate e personalizzate secondo i gusti di tutti. Non solo è un dessert facile da fare, ma lo puoi considerare, uno di quelli che puoi realizzare anche all’ultimo minuto se sai di avere all’improvviso ospiti. Pronta quindi a scoprire la ricetta? Non ti resta quindi che seguire la facile procedura passo passo e vedrai che in men che non si dica è pronta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
500 ml di latte
130 g di zucchero
3 tuorli d’uovo
50 g di fecola di patate
300 ml di panna fresca zuccherata
Inizia versando il latte in un pentolino e portalo a leggero bollore a fuoco medio. Nel frattempo, in una ciotola capiente, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la fecola di patate e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio.
Leggi anche: Buona si la crostata alla marmellata ma da quando ho aggiunto la crema sono diventati tutti pazzi
Una volta che il latte è caldo, versalo lentamente nel composto di uova e zucchero, mescolando continuamente col frullino per evitare che i tuorli si rapprendano. (Questa operazione è fondamentale per amalgamare gli ingredienti senza formare grumi.)
Leggi anche: Coppe allo yogurt per una dieta bilanciata, io non rinuncio al dessert neanche sotto tortura solo 150 kcal
Riporta il tutto nel pentolino e metti a cuocere a fuoco medio-basso, continuando a mescolare con una frusta finché la crema non si addensa. Ci vorranno solo pochi minuti per avere una consistenza cremosa e vellutata, quindi continua a mescolare senza allontanarti dal pentolino. Una volta pronta, versa la crema in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferiscila in frigorifero. Quando la crema sarà fredda, monta la panna fresca in una ciotola fredda e se vuoi, puoi usare un po’ di zucchero per dolcificare ulteriormente, montandola finché non sarà soffice e gonfia. Assembla le coppe ora procedendo a strati con la panna e la crema, infine decora con la frutta e saranno pronte da servire. Per un risultato più preciso, meglio aiutarti con delle sac a poche e fidati farai un figurone. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…