La merenda oggi la prepariamo in 10 minuti, le Coppe zabamisù non dovi perdertele, rivisitazione super golosa di un grande classico che devi provare.
Oggi la ricetta é troppo irresistibile per non essere preparata, ecco le Coppe zabamisù, rivisitazione super golosa di un grande classico che devi provare. Il mix strepitoso della crema zabaione mescolata alla classica base di savoiardi bagnati nel caffè.
Una stupenda idea monoporzione da servire in tavola dopocena, per un dessert innovativo e invitante che piacerà di sicuro a tutti. Impiegherai appena 10 minuti per realizzarle ed é perfetta se aspetti per cena amici, familiari o parenti. Una ricetta fresca ideale per il periodo ancora caldo ma da ricordare tutto l’anno.
Cosa aspetti allora, prepara con noi queste favolose coppe e non te ne pentirai, sarà un successone. Prendi subito nota degli ingredienti, segui la procedura e in men che non si dica saranno pronte.
Leggi anche: Gelato allo zabaione, altro che sorbetti e tiramisù, questo si che è un dessert estivo
Leggi anche: Tiramisù fit: il dessert al cucchiaio leggerissimo, a prova di dieta
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 6 porzioni
200 g di savoiardi
Caffè q.b
Zucchero q.b
Cacao amaro q.b
Per la crema
80 g di vin santo
40 g di zucchero
Per realizzare queste coppe deliziose, inizia col preparare il caffè zuccherato a piacimento, versalo in una ciotola e lascialo intiepidire. Successivamente realizza la crema preparando una ciotola con acqua e ghiaccio da tenere in congelatore fino a quando servirà. Versa poi in vin santo in un pentolino, unisci metà della dose indicata di zucchero a fiamma bassa scaldatelo per far sciogliere lo zucchero, poi spegni subito per non far evaporare l’alcool.
In una ciotola versa I tuorli, aggiungi lo zucchero restante e inizia a mescolare energicamente ottenendo un composto spumoso e chiaro. A filo aggiungi il vin santo s andato appena continuando a mescolare senza sosta energicamente. Porta il preparato sui fornelli procedendo con una cottura a bagnomaria, continua a mescolare altrimenti rischierai si fare un disastro. La temperatura non dovrà superare gli 80 gradi, se però non sei in possesso di un termometro da cucina puoi spegnere i fornelli quando noterai che la crema si addensa formando dei solchi quando passi il cucchiaio o sollevando resta denso sul cucchiaio.
Versala in una ciotola e sistemala sopra quella messa in precedenza in congelatore col ghiaccio, sempre senza smettere di mescolare, lascia raffreddare. Procedi poi stendendo una piccola quantità della crema pronta sul fondo delle Coppe scelte, immergi pezzetti di savoiardi nel caffè e procedi a strati alternandoli allo zabaione. Spolvera in superficie un pó di cacao e tieni in frigo fino al momento di servirle in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…
Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…
Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…
L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…
Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…
Preparo un pan di spagna pazzesco al caffè alto e soffice anche se non metto…