Cordon bleu ripieni al forno, un finger food eccezionali per una cenetta sfiziosa con cui deliziare grandi e piccini.
I Cordon bleu ripieni al forno sono un classico che piace a grandi e, soprattutto, a piccini, spesso crediamo che siano troppo complicati da preparare in casa, ma non è così, sono molto semplici da realizzare, hanno solo un paio di passaggi in più rispetto ad una normale cotoletta e chiaramente, se li prepariamo da noi, ed ovviamente sapendo la qualità degli ingredienti che andremo ad utilizzare li renderà molto più sani, e li renderà molto più buoni! In questa ricetta che vi lascio, i cordon blue sono ripieni di prosciutto cotto o crudo, con formaggi a pasta filante, e crema di zucchine, ricco e, saporito e completo, ma voi potete anche giocare a variare salumi, verdura e formaggi a vostro piacimento, dunque preparate tutto l’occorrente e seguite alla lettera ogni passaggio per far sì che il risultato sia fantastico.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cordon Bleu light di zucca con scamorza e cotto | ottimo secondo leggero
Oppure: Cordon blue di melanzane con porchetta e scamorza | filanti e gustosi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti
Ingredienti per 8 porzioni
Per la panatura
Per iniziare la preparazione dei cordon bleu, per prima cosa spuntate le estremità delle zucchine, lavatele e tagliatele a pezzetti, fatele lessare per 5/10 minuti in acqua salata, poi scolate e versate in un boccale per minipimer, unendo anche la Philadelphia un pizzico di sale e pepe, mixate fino a ottenere una vellutata cremosa e compatta, poi riducete il pollo in tocchetti e inseritelo all’interno di un mixer, frullate per qualche minuto fino a quando avrete ottenuto un battuto ben fine.
Successivamente prelevate una manciata di impasto ed appiattitelo sul palmo della mano o su un piano di lavoro, date una forma rotonda o allungata a seconda dei vostri gusti, fatto ciò passate alla farcitura, con prosciutto cotto o crudo, galbanino a cubetti, una piccola spolverata di formaggio grattugiato e di crema di zucchine, a punto coprite il ripieno con altro impasto e compattate il tutto con le mani in modo da ottenere un cordon bleu perfettamente sigillato.
Fatto questo passate alla panatura, iniziate disponendo all’interno di un piatto o una ciotola le uova e sbattetele con un pizzico di sale, in un’altra ciotola invece, il pangrattato, passateli dapprima nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, battendo bene con le mani per fare in modo che questi copra interamente la superficie, fate questo procedimento per 2 volte in totale, in questo modo, otterrete un risultato ancora più sfizioso e croccante.
Ora posizionateli su una teglia foderata con carta da forno, unta con dell’olio extravergine d’oliva e messi a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti o fino a quando saranno cotti, avendo cura di girarli a metà cottura per ottenere un risultato perfetto e soprattutto per una doratura ben uniforme. Servite e gustate, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…