Cornetti+al+formaggio%2C+che+ne+dici+di+preparare+uno+spuntino+davvero+originale%3F
ricettasprint
/cornetti-al-formaggio-che-ne-dici-di-preparare-uno-spuntino-davvero-originale/amp/
Finger Food

Cornetti al formaggio, che ne dici di preparare uno spuntino davvero originale?

Che ne dici di preparare uno spuntino davvero originale? Oggi la merenda la facciamo salata, ecco i cornetti al formaggio, una bontà da leccarsi i baffi.

I cornetti al formaggio sono uno spuntino saporito e delizioso, che si prepara con ingredienti dall’aroma inebriante. Si tratta di una specialità diffusa soprattutto nelle regioni del Sud Italia. Caratterizzati da pasta fillo sottilissima, potrete farcire questo piatto con formaggi e spezie. La preparazione è davvero semplice e veloce, la cosa più importante è seguire attentamente le istruzioni per ottenere una consistenza irreprensibile.

cornetti al formaggio

I formaggi più adatti da scegliere sono quelli dal sapore moderatamente salato come la scamorza, il caciocavallo, il pecorino o il gorgonzola. In alternativa si possono scegliere anche formaggi più dolci, come la mozzarella o ricotta. Sono ricchi di nutrienti e antiossidanti. La pasta fillo è ricca di vitamina B2, E e minerali come ferro e selenio. I formaggi, poi, forniscono proteine di alto valore biologico, calcio, fosforo e vitamine del gruppo B.

I cornetti al formaggio si possono preparare in qualsiasi momento della giornata, in particolar modo come snack da consumare dopo lo sport.

Sono un’ottima opzione anche in occasione di una cena o per i momenti di relax tra amici, l’alternativa perfetta ad una merenda dolce. I cornetti al formaggio presentano numerosi benefici per l’organismo. Tra gli effetti più apprezzato, ricordiamo l’aumento dei livelli di energia, una migliore digestione, la prevenzione della ritenzione idrica e una maggiore resistenza muscolare. Uno snack goloso e leggero, quindi apprezzato da tutta la famiglia. Si tratta di una ricetta facile da preparare che può essere gustata sia calda che fredda, per soddisfare qualunque tipo di esigenza. Provate voi stessi a prepararli ed assaporare la loro consistenza fragrante.

Leggi anche: Cornetti soffici senza lievitazione: pronti in un battibaleno e super goduriosi
Leggi anche: Cornettini di pasta pizza alla nutella, il mix sfizioso di dolce e salato per una serata tra amici

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti

• 500 g di farina integrale
• 7 g di lievito di birra
• 400 g di ricotta
• 150 g di formaggio grattugiato

• 2 uova
• 10 g di zucchero
• Sale q.b.
• Olio di oliva q.b.

Preparazione dei Cornetti al formaggio

Inserite nella planetaria la farina e il lievito sciolto in un po’ d’acqua tiepida. Lavorate bene il composto e dopo 10 minuti aggiungete un po’ di olio, zucchero e sale. Impastate ancora fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.

impastare

Trasferite la pasta nella teglia rivestita di carta da forno. Spianatela bene con un matterello e ricopritela con la ricotta e il formaggio. Fate riposare la pasta per 30 minuti. Nel frattempo, sbattete le uova con un pizzico di sale e spennellatela sulla superficie dei cornetti.

stendere l’impasto

Infornate a 180 gradi per 30 minuti circa, fino a quando saranno ben dorati e croccanti. I vostri deliziosi Cornetti al Formaggio sono pronti per essere serviti! I Cornetti al Formaggio sono uno snack davvero incredibile. Potete mangiarli sia caldi che freddi, accompagnandoli a del buon vino rosso o a una bevanda analcolica. Per uno spuntino davvero delizioso, preparateli!

formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

57 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago