Cornetti+alla+crema+tiramis%C3%B9+una+variante+al+classico+cornetto+alla+crema
ricettasprint
/cornetti-alla-crema-tiramisu/amp/

Cornetti alla crema tiramisù una variante al classico cornetto alla crema

Cornetti alla crema tiramisù -ricettasprint.it
I cornetti alla crema tiramisù sono dei squisiti cornetti, diversi dai classici gusti, si preparano con ingredienti semplici.
I cornetti si preparano facilmente, ma per averli soffici e leggeri bisogna rispettare i tempi di lievitazione, sono perfetti da servire a colazione con una tazza di latte fredda, vediamo come con la nostra ricettasprint!

Tempo di preparazione della crema 20′

Ingredienti per la crema al tiramisù

  • 4 Tuorli
  • 150 g Zucchero
  • 40 ml Acqua
  • 250 g Mascarpone
  • 50 g Zucchero A Velo Vanigliato
  • 10 ml Liquore Al Caffe’
Tempo di preparazione 30′
Tempo di cottura 25′

 

Ingredienti per i cornetti

  • 500 g Farina 0
  • 125 g Burro Morbido
  • 50 g Zucchero
  • 7 g Lievito Di Birra Fresco
  • 3 Uova
  • 200 ml Latte Intero
  • 1 Fialetta Di Estratto Di Vaniglia
  • 500 g Crema Al Tiramisu’
  • q.b. Zucchero A Velo
  • q.b. Burro Fuso
  • 1 Tuorlo Per Spennellare

Preparazione della crema tiramisù

Per preparare la cream al tiramisù, mettiamo in un pentolino lo zucchero e l’acqua e portiamo a bollore per 4 minuti, se avete un termometro da cucina allora dovrete portare la temperatura dello sciroppo allo zucchero a 121° per permettere la pastorizzazione delle uova.

Montiamo i  tuorli ed appena lo zucchero avra’ raggiunto la temperatura giusta o la consistenza chiara e densa, uniamo allo sciroppo di zucchero ai tuorli.

Montiamo per 15 minuti ad alta velocita’ fino ad ottenere un composto spumoso e freddo. Nel frattempo montiamo il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Appena la montata dei tuorli sara’ pronta, aggiungiamo la crema al mascarpone  e mescoliamo con una spatola dall’alto verso il basso, uniamo il liquore al caffe, se preferite,  e mescoliamo ancora.

Appena sarà pronta lasciamo la crema al tiramisu senza uova crude rassodare per 30 minuti in frigo prima di utilizzarla.

 

Preparazione dei cornetti alla crema tiramisù

Per preparare i cornetti alla crema iniziamo dall’impasto: setacciamo la farina e mettiamola nell’ impastatrice, sciogliamo il lievito di birra in poco latte ed uniamolo al resto, aggiungiamo anche lo zucchero.

Impastiamo il tutto aggiungiamo un filo il latte e lasciamo lavorare per almeno 5 minuti, uniamo la vaniglia, le uova una alla volta.

Aggiungiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lasciamo impastare per almeno 10 minuti. Trasferiamo l’impasto della ciotola in frigo ricoperto con la  pellicola trasparente, lasciamolo una notte intera.

Il giorno seguente togliamo la ciotola dal frigo e lasciamo che l’ impasto lieviti a temperatura ambiente fino a che non sara’ raddoppiato di volume.

Successivamente dividiamo l’impasto in tre panetti, stendiamo ogni panetto formando un cerchio di 25 cm di diametro, tagliamolo in spicchi ed arrotoliamo ogni spicchio spennellando prima la superficie con del burro fuso, partite dalla base per arrivare alla punta, dovete fare la classica forma dei cornetti. Adagiamo i cornetti su una teglia coperta da carta da forno, copriamoli con la pellicola trasparente e facciamoli lievitare per 30 minuti.

Trascorso il tempo spennelliamo la superficie con il tuorlo d’ uovo sbattuto ed inforniamo a 160° per 30 minuti finche’ la superficie non risulterà dorata.

Appena saranno pronti, sforniamoli, lasciamoli raffreddare e poi farciamoli con la crema tiramisu’ aiutandovi con una sacca da pasticcere, spolveriamo con lo zucchero a velo e servite.

Cornetti alla crema tiramisù -ricettasprint.it

Leggi anche > Mini croissant con confettura, un dolce sfizio facilissimo e veloce!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

31 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

1 ora ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

3 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

3 ore ago