Cornetti alla vaniglia con crema pasticcera al cioccolato, per una colazione o un’occasione speciale, delizieranno tutti.
Che ne dite di preparare insieme una colazione o una merenda eccezionale? Prepariamo allora insieme i Cornetti alla vaniglia con crema pasticcera al cioccolato, una deliziosa idea per iniziare la giornata con il giusto sprint, oppure per condividere insieme ad amici e parenti una deliziosa ed irresistibile bontà che conquisterà ad ogni morso.
Prepararli è molto semplice, se seguirete le indicazioni passo passo, vi garantisco che il risultato sarà perfetto. La deliziosa sfoglia esterna verrà farcita con una deliziosa crema pasticcera al cioccolato una vera bontà insomma.
Iniziamo allora subito dando un’occhiata agli ingredienti, allacciate il grembiule e prepariamo insieme queste delizie a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cornetti al cioccolato e banana | Facili e veloci non devono lievitare
Oppure: Cornetti soffici integrali al miele | per una colazione strepitosa
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti 12 cornetti
350 g di farina manitoba
250 g di farina 00
12 g di lievito di birra fresco
Crema pasticcera al cioccolato
250 ml di latte
Latte e tuorlo q.b per spennellare
Per realizzare questi veloci e fantastici cornetti, per prima cosa cominciate preparando la crema pasticcera al cioccolato che dovrà riposare , quindi in una casseruola riscaldate il latte , fate arrivare a bollore, successivamente , separate i tuorli dagli albumi e a parte in una scodella, montate i tuorli con lo zucchero, la polvere di cacao e la fecola di patate utilizzando un frustino elettrico, miscelate fino ad ottenere una crema spumosa.
Ottenuta questa consistenza inglobate il composto al latte riscaldato e riportate a bollore, non dimenticatevi di continuare a mescolare con una frusta manuale in modo da evitare la formazione di grumi o che si possa attaccare la crema alle pareti della casseruola, raggiunta la consistenza desiderata, versatela in una ciotola e coprite con pellicola alimentare a contatto, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo fino al momento dell’utilizzo, travasatela in una sac à poche e tenete da parte.
Nel frattempo, preparate l’impasto, iniziando con un pre-impasto composto da 50 g di farina, 50 g di lievito, 100 ml di acqua, preso dal totale, miscelate con una spatola, fino a formare una crema densa e appiccicosa che dovrete coprire con pellicola e lasciare lievitare per circa 1 ora e mezza.
Al termine del tempo di lievitazione , il lievitino avrà triplicato il suo volume e adesso potete unirlo alle farine restanti, il lievito, lo zucchero, il resto dell’acqua e l’essenza di vaniglia, azionate l’ impastatrice con la frusta a foglia e lasciate amalgamare fino a quando l’impasto non si incorderà al gancio, aggiungete le uova, poi incorporate anche il burro a piccoli pezzi poco per volta fino ad assorbimento, infine aggiungete il sale, fate una pagnotta e lasciate riposare per 3 ore, coperto con canovaccio.
Al termine della lievitazione, stendete l’impasto su un piano di lavoro , scaldate il burro per le pieghe e lasciatelo intiepidire, poi dividete l’impasto in due parti, spianate col mattarello e formate un rettangolo, quando il burro è ben freddo, spennellate la superficie della sfoglia appena realizzata, intagliate con un coltello dei triangoli, a questo punto farciteli al centro con la crema pasticcera al cioccolato , arrotolate partendo dalla base fino alla punta.
Fate questa operazione per tutti gli altri, mano mano che li realizzate posizionateli in una teglia foderata di carta da forno, poi lasciate lievitare i cornetti fino al raddoppio, dopodiché spennellateli con tuorlo sbattuto e latte, Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti fino a doratura, una volta cotti lasciateli intiepidire almeno 10 minuti prima di gustarli. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…