Cornetti+mandorlati%2C+speciali+e+sorprendenti+dall%26%238217%3Bimpasto+al+ripieno
ricettasprint
/cornetti-mandorlati-speciali-e-sorprendenti-dallimpasto-al-ripieno/amp/
Dolci

Cornetti mandorlati, speciali e sorprendenti dall’impasto al ripieno

Iniziare al meglio la giornata si può, ecco la ricetta che tutti ameranno, i Cornetti mandorlati, una golosa ricetta che incanta, sono speciali e sorprendenti dall’impasto al ripieno.

Oggi golosa ricetta dalla bontà unica, ecco i Cornetti mandorlati, speciali e sorprendenti dall’impasto al ripieno. Un mix gustoso che adoreranno tutti, delicati e deliziosi per rendere meravigliosa la giornata se li mangi a colazione, per merenda o come fine pasto sfizioso dopo cena.

Cornetti mandorlati

La ricetta è particolare, ma puoi stare tranquilla perchè se segui passo passo la proceduram certamente il risultato sarà perfetto. Ad ogni morso, la cosa che colpisce di più non è solo la morbidezza dell’impasto, ma soprattutto la fragranza e il sapore deciso delle mandorle che si potrà avvertire sia nell’impasto che nel ripieno. La farcia infatti è composta da deliziosa crema di mandorle e la prepareremo insieme all’impasto passo passo. Anche quest’ultimo è fatto con l’aggiunta diun farina d mandorle e aroma di mandorle, insomma un piacere estremo a cui difficilmente riuscirai a resistere.

Prova i cornetti più gustosi mai assaggiati prima, dopo averli preparati sicuramente ti sentirai una chef di successo.

Cosa aspetti allora? Segui passo passo la procedura, ogni passaggio è fondamentale, quindi presta una maggiore attenzione. Allaccia allora il grembiule e iiziamo subito.

Leggi anche: Cornettini di pasta pizza alla nutella, il mix sfizioso di dolce e salato per una serata tra amici
Leggi anche: Cornettini di frolla leggera farciti con marmellata, deliziosi e facilissimi da fare uno tira l’altro

Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di lievitazione: 15 ore circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 20 croissant

Per il lievitino

200 g di farina 00

90 g di acqua
1 cubetto di lievito di birra

Per l’impasto

230 g di farina 00
200 g di farina di mandorle
120 g di miele
60 g di burro
4 uova di cui 2 tuorli
1 fiala di estratto di mandorle
120 g di latte intero
12 g di sale

16 g malto in polvere

Per sfogliare

200 g di burro

Per la crema

250 g di cioccolato bianco
260 g di zucchero semolato
180 g di cioccolato fondente
250 g di burro
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
240 g di mandorle spellate

Per la copertura

Miele q.b
50 g di petali di mandorle

Preparazione dei Cornetti mandorlati

Per realizzare questi soffici e profumatissimi cornetti, inizia dal lievitino. Mescola insieme gli ingredienti, lasciali in posa una decina di minuti, immergendo la scodella in un pó di acqua tiepida.

Lievitino

Quando l’impasto fermenta è pronto, quindi trasferiscilo in una ciotola capiente, aggiungi gli altri ingredienti tranne il burro e il sale, impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lascia lievitare poi l’impasto in frigorifero per circa 12 ore. Intanto prepariamo la crema. Versa in un mixer, le mandorle e lo zucchero semolato, aziona e trita tutto fino ad ottenere una consistenza polverosa. In uno pentolino a bagnomaria, oppure in microonde per 30 secondi o più, fondi il cioccolato bianco e fondente, quando saranno completamente sciolti, incorpora il burro e la vaniglia, mescola fino a che il composto diventi omogeneo, dopodiché lascia raffreddare completamente. Aggiungi infine la polvere tritata di mandorle e amalgama il tutto con movimenti rapidi e decisi, in modo tale che il composto risulti ben amalgamato.

farina di mandorle

Trascorso il tempo indicato riprendi l’impasto e trasferisciti su un piano da lavoro, aggiungi il burro a temperatura ambiente al centro, poi stedilo e fai 3 giri di pieghe per un paio di volte. Trasferisci il panetto ripiegato poi un’altra volta in frigo per 30 minuti e ripeti la stessa procedura una seconda volta maneggiando con cura. Riprendi l’impasto terminati i giri di pieghe, stendilo con un matterello ricavane dei triangoli e ripiegateli formando i croissant, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno e spennella con un pò di miele sulla superficie e cospargi di petali di mandorle. Cuoci i cornetti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 15 minuti circa. Terminato il tempo di cottura indicato, sforna i cornetti e lasciali intiepidire prima di farcirli con la crema di mandorle precedentemente preparata. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

miele
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Basta con la solita scontata panatura, provala gusto pizza e super croccante le tue cotolette saranno irresistibili!

Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…

10 minuti ago
  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

40 minuti ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

1 ora ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

2 ore ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

2 ore ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

3 ore ago