Cornettini+di+frolla+leggera+farciti+con+marmellata%2C+deliziosi+e+facilissimi+da+fare+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/cornettini-di-frolla-leggera-farciti-con-marmellata-deliziosi-e-facilissimi-da-fare-uno-tira-laltro/amp/
Dolci

Cornettini di frolla leggera farciti con marmellata, deliziosi e facilissimi da fare uno tira l’altro

Facilissimi e golosi, questi cornettini di frolla farciti con marmellata stupiranno tutti a colazione: uno tira l’altro, burrosi e friabili sono una goduria!

Quando li assaggerai sarà un trionfo di golosità e ti assicuro che non potrai più farne a meno: in qualsiasi momento della giornata saranno la tua parentesi dolce che ti donerà buonumore e tanta bontà.

 

Cornettini di frolla leggera farciti con marmellata ricettasprint

Questi cornettini dorati, ricoperti di zucchero a velo, riveleranno al primo morso la ricca farcitura di marmellata deliziosa: se ne hai di fatta in casa, sarà una vera e propria esperienza di pura delizia!

Ingredienti

2 uova
350 grammi di farina di riso
145 grammi di burro
100 grammi di zucchero
Marmellata q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei cornettini di frolla leggera con marmellata

Iniziamo la preparazione della pasta frolla prelevando il burro ben freddo di frigorifero e tagliandolo grossolanamente a cubetti. Versatelo in una ciotola ed aggiungete lo zucchero: impastate velocemente in modo da ottenere un composto granuloso. Aggiungete poi la farina di riso e lavorate velocemente fino a raggiungere una consistenza sabbiosa.  Aggiungete al composto un tuorlo ed un uovo intero ed impastate il tutto, sempre velocemente per evitare che si scaldi troppo.

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarlo. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, stendetelo e ricavate dei triangoli con la base stretta ed il vertice più lungo. Farciteli con la marmellata ed avvolgeteli partendo dalla punta verso la base formando i cornettini.

Disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti. Quando saranno dorati spegnete e fateli raffreddare, poi cospargeteli con lo zucchero a velo e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago