Coronavirus+Italia+%7C+cosa+cambia+tra+quarantena+e+isolamento
ricettasprint
/coronavirus-italia-cosa-cambia-quarantena-isolamento/amp/
News

Coronavirus Italia | cosa cambia tra quarantena e isolamento

C’è differenza tra quarantena ed isolamento. Lo specifica il Ministero della Salute, che fornisce altre indicazioni sulla situazione Coronavirus Italia.

Coronavirus Italia isolamento quarantena Foto dal web

In relazione a quella che è la situazione Coronavirus Italia, c’è la necessità di continuare a rispettare dei comportamenti per cercare di rallentare la diffusione del virus. Operazioni quali l’igienizzarsi ed il lavarsi le mani in modo accurato più volte al giorno, curare la propria igiene personale, indossare in maniera adeguata la mascherina (a copertura di bocca ed anche naso, n.d.r.), rispettare il distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti sono tutte utili in tal senso.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus | le regioni verso lockdown locali e nuove chiusure

Ma se un individuo contrae il Covid-19 cosa deve fare nell’ambito della situazione Coronavirus Italia? Ci sono alcune cose che vanno chiarite. Come ad esempio le differenze che intercorrono tra isolamento fiduciario e quarantena. Il primo consiste nel tenere una persona contagiata in casa per tutto il periodo della contagiosità (in condizioni normali 14 giorni). In tal modo non potrà incontrare altri individui ed alimentare la catena di contagio. La quarantena invece limita gli spostamenti delle persone sane per tutto il periodo di incubazione. Persone che comunque potrebbero avere avuto dei contatti con soggetti positivi. E quindi tale provvedimento serve per tenere sotto controllo una zona più ampia nella quale la pandemia colpisce con particolare virulenza.

LEGGI ANCHE –> Influenza 2020 | come evitare questa ed altri malanni di stagione

Coronavirus Italia, i vari casi in cui agire comunicati dal Ministero della Salute

Proprio in tale ottica il Ministero della Salute starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi di attuare dei lockdown mirati. Che verrebbero applicati solamente a certi quartieri, a degli interi centri abitati o nei casi più gravi, ad intere regioni. Poi, come specificato dallo stesso Ministero della Salute, la situazione Coronavirus Italia consente agli asintomatici di rientrare in comunità a seguito di un isolamento fiduciario di almeno 10 giorni da quando si è manifestata la positività. Trascorso questo periodo, va svolto un test molecolare che dovrà avere necessariamente esito negativo per un loro ritorno alla normalità. I positivi con sintomi invece devono sottostare ad isolamento di almeno 10 giorni, con gli ultimi tre consecutivi e senza sintomi. E sempre con un test molecolare al quale doversi sottoporre.

LEGGI ANCHE –> Covid oggi | grossa scoperta sul virus | ‘Resiste sulla pelle per 9 ore’

La durata dell’isolamento fiduciario a seconda dei casi

Ci sono anche soggetti positivi dopo giorni e non più sintomatici, ancora soggetti al Covid-19. Per loro l’isolamento deve durare 21 giorni dopo la comparsa dei sintomi. Riguardo ai contatti stretti di un positivo – solitamente conviventi e familiari – per loro c’è da rispettare una quarantena della durata di due settimane da quando hanno avuto l’ultima esposizione con tale caso. O una quarantena di 10 giorni con un test molecolare o antigenico all’ultimo giorno, che ovviamente dovrà avere esito negativo. Per tutte le operazioni descritte vanno favoriti i bambini e le persone con particolare esposizione a situazione di rischio.  E si raccomanda di avvalersi della app Immuni, molto utile nell’informare in tempo reale di una possibile esposizione a soggetti positivi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Zucchine ripiene ma così, hanno meno di 200 kcal e sono una chicca se stai seguendo una dieta

Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

La caponata di pollo della mia vicina siciliana, merita gli applausi: ti risolve la cena in un colpo solo

La caponata siciliana la conoscono tutti, ma prova a farla con il pollo e vedi…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Pesce spada grigliato mai più secco: ti svelo un piccolo segreto per mangiarlo a dieta senza rendere la carne stopposa!

A dieta mangio spesso il pesce spada grigliato ma ho scoperto un modo per non…

1 ora ago
  • Finger Food

Panificio chiuso? Nessun problema, al pane non ci rinuncio, questo lo faccio poi senza forno, senza lievito ed è subito pronto

Non lasciarti fermare dal panificio chiuso! Prepariamo il pane noi stessi, senza lievito e senza…

2 ore ago
  • News

Lo sai che gli strofinacci da cucina tendono a bucarsi se fai così? Ti spiego come mai accade

Lo sai che gli strofinacci da cucina tendono a bucarsi col passare del tempo? Oggi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Contro gli eccessi d Pasqua c’è solo un rimedio: per una settimana mangio questa insalata super salutare e addio etti di troppo

Cosa c'è di più veloce, pratico e saporito di una buona insalata mista per smaltire…

3 ore ago