Coronavirus+Italia+%7C+le+precauzioni+da+prendere+in+cucina
ricettasprint
/coronavirus-italia-precauzioni-cucina/amp/
News

Coronavirus Italia | le precauzioni da prendere in cucina

Nell’ambito della situazione Coronavirus Italia ci sono precauzioni in cucina da potere adottare per azzerare ogni eventuale rischio. I consigli.

Situazione Coronavirus Italia precauzioni cucina FOTO ricettasprint

La situazione Coronavirus Italia ha costretto il Governo a prendere importanti provvedimenti allo scopo di fronteggiare al meglio la situazione. Il nostro Paese è semiparalizzato da quanto sta succedendo. In tanti fra noi hanno preso consapevolezza di quanto sia importante prendere delle precauzioni per ridurre al minimo ogni spiacevole, eventuale conseguenza. E vale lo stesso anche in cucina, dove pure ci sono delle regole da seguire. Il Covid-19 è un virus che si trasmette per via aerea e che colpisce esclusivamente l’apparato respiratorio.

Per cui, dal punto di vista alimentare, in condizioni di normalità non è prevista la trasmissione della malattia attraverso il cibo. Il fatto però che il Covid-19 possa attecchire anche negli oggetti non deve fare escludere tale ipotesi, che comunque rappresenta una eccezione. Basta evitare di ingerire carne cruda o poco cotta per eliminare ogni possibile pericolo. Lo consiglia anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in un rapporto reso pubblico il 21 febbraio 2020.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus | Meglio penne lisce | Chef Esposito spiega perché

Coronavirus Italia, niente cibi animali crudi o poco cotti

Un altro consiglio è anche quello di evitare altri elementi crudi o poco cotti sempre di origine animale. Nello specifico, oltre alla carne, si fa riferimento anche a pesce, latte ed uova. Prima di ingerirli è meglio prepararlo in maniera adeguata per evitare possibili contaminazioni. Gli alimenti crudi vanno tenuti separati da quelli cotti durante la loro conservazione. Quindi carne e pesce crudi andrebbero mantenuti in dei contenitori a tenuta, in ripiani diversi da verdure e da alimenti cotti. Quest’ultimi vanno conservati in recipienti con contenitori. Anche dopo la cottura poi, usate utensili diversi rispetto a quelli utilizzati per la preparazione degli alimenti crudi. Lavate con cura le vostre mani poi sia prima che dopo avere cucinato. Una cottura minima consigliata nello specifico del Coronavirus dagli enti sanitari in Italia come anche dall’Oms è di almeno 70°.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus birra Corona | assurdo sul web | “Se la bevi ti ammali”

Normalmente il Covid-19 non si veicola con gli alimenti

Tutto quanto descritto aiuta anche a debellare batteri come quelli portatori di Listeria o Salmonella. Curiosamente il virus Covid-19 resiste poco in frigo alla media di 4°. Mentre si conserva bene in congelamento a -20°. Nel primo caso arriva fino ai tre giorni, nel secondo addirittura fino a 2 anni, in base a quanto osservato con il virus responsabile della MERS, che è una patologia che ha molto in comune con SARS e Coronavirus. Poi però una cottura adeguata elimina del tutto ogni pericolo potenziale. Con frutta e verdura cruda il consiglio è quello di sciacquare entrambe a fondo. Rispetto a carne e pesce, la loro struttura rende più difficile al virus di potere attecchirvi.

LEGGI ANCHE –> Influenza aviaria | dopo il Coronavirus scoppia nuova emergenza

Pulire ambienti e curare l’igiene, come farlo al meglio

È molto importante tenere pulita anche la cucina, trattando le sue superfici con dei disinfettanti idonei. Ad esempio l’etanolo (alcol al 70%), ipoclorito di sodio allo 0,1% (Amuchina o candeggina) ed acqua ossigenata allo 0,5%. Misure delle quali però non serve abusare in condizioni di normalità ma solo se si è esposti a quarantena oppure a soggetti infetti. Altre misure da intraprendere sono quelle bene illustrate dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel suo discorso alla Nazione di inizio marzo. E cioè evitare contatti fisici ravvicinati, stare ad almeno un metro di distanza in pubblica, coprirsi in caso di tosse o starnuti senza usare le mani, lavarsi le stesse accuratamente e con frequenza. Misure che vanno prese nei luoghi di incontro come ad esempio bar e ristoranti.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus | Gli effetti sui ristoranti stellati | Che succede a Cracco e Co.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

9 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

38 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago