Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+nei+wurstel+%7C+la+risposta+vi+sconvolger%C3%A0+%7C+siete+pronti%3F
ricettasprint
/cosa-ce-nei-wurstel-risposta/amp/
News

Cosa c’è nei wurstel | la risposta vi sconvolgerà | siete pronti?

Vi siete mai posti la domanda? Scopriamo cosa c’è nei wurstel, e dopo non riuscirete più a mangiarne allo stesso modo. Per chi non sapesse in che modo vengono preparati, ecco tutte le risposte.

Cosa c’è nei wurstel? Credeteci, non vorrete saperlo. E già questo basterà per rendervi consapevoli del fatto che la risposta non è affatto bella da conoscere.

Una gran quantità di wurstel appena cotti (Pixabay)

Infatti quelli che sono gli ingredienti principali degli hot dog e di altre pietanze tipiche della rosticceria vengono in realtà realizzati con degli scarti di altro. Queste peculiari salsicce di carne sono formati da parti di animali non lavorate in altre dinamiche industriali.

Animali che possono essere maiali, manzo, pollo, tacchino…di questi, i due terzi oppure il 75% arrivano dall’animale in questione. Ma il resto proviene da scarti anche di altre lavorazioni del tutto diverse.

Cosa c’è nei wurstel, il contenuto è al limite dello sconvolgente

Per esempio dagli avanzi di realizzazione di salumi, bistecche e quant’altro. Viene accorpato tutto insieme e la classica forma di salsicciotto viene conferita nell’ambito della relativa lavorazione industriale. È bene anche specificare come circa il 20-25% del wurstel sia composto da grasso ed una minima percentuale invece da tessuto connettivo.

Wurstel appena cotti (Pixabay)

Entrambi questi ingredienti hanno le funzioni di conferire una morbidezza all’interno. Ed essendo un prodotto prettamente industriale, non mancano anche gli immancabili additivi, sali e quant’altro per dare al prodotto finale un aspetto invitante ed un sapore sufficiente.

Non manca poi la cellulosa, che viene usata per la forma finale. Una certa quantità di carne dalla consistenza molto modellabile finisce in dei sacchetti di cellulosa di piccole dimensioni. Così avviene una cottura a 80°, ovvero alla temperatura minima richiesta per debellare ogni batterio.

Seguono i processi di raffreddamento e di confezionamento. Il wurstel è poi un alimento processato, e si sa come notoriamente questi cibi non facciano bene alla salute. Ma mangiarne con moderazione, un paio di volte al mese in quantità contenute, non comporta dei rischi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago