
E’ QUASI ORA DI PRANZO!

1) Pasta con crema di Tonno e Philadelphia

PREPARAZIONE della Pasta con crema di Tonno e Philadelphia
Per preparare la vostra Pasta con crema di Tonno e Philadelphia, dovete come prima cosa far bollire l’acqua per preparare la pasta. Appena inizierà a bollire, salatela e iniziate a far cuocere la pasta. Nel frattempo preparate il condimento, quindi prendete un mixer e unite il tonno sgocciolato con il formaggio spalmabile e un pò acqua di cottura della pasta. Una volta pronta la pasta colatela, rimettetela in pentola, aggiungete il condimento e amalgamate bene il tutto. Ecco che in pochi minuti avete creato un piatto unico e gustoso. Buon appetito!Per la ricetta completa clicca sul seguente link: Pasta con crema di Tonno e Philadelphia2) Insalata di Fichi, Mozzarella e Prosciutto

Tempo di cottura: –INGREDIENTI dose per 4-6 personemozzarella 300 g
pomodorini 100 g
prosciutto cotto 150 g
limone 1
fico 4
insalata verde q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero macinato q.b.
PREPARAZIONE della Insalata di Fichi, Mozzarella e Prosciutto
Per prima cosa lavate e tagliate l’insalata e ponetela già nei piatti da portata. Ora passate ai pomodorini, lavateli sotto acqua corrente fredda e poi tagliateli a pezzi. Fate lo stesso con i fichi, dopodichè adagiate tutto sull’insalata aggiungendo infine anche la mozzarella. Come tocco finale, posizionate ordinatamente anche le fette di prosciutto arrotolato. Fatto ciò, mescolate il succo di limone fresco assieme ad un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva ed utilizzate questo mix per condire la vostra Insalata di Fichi, Mozzarella e Prosciutto.Per la ricetta completa cliccate il seguente link: Insalata di Fichi, Mozzarella e Prosciutto, per un contorno fresco e saporitoE UNO SPUNTINO NON LO FACCIAMO?

1) Plumcake alla marmellata

PREPARAZIONE del Plumcake alla Marmellata
Per prima cosa iniziate con il montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi l’olio di semi e lo yogurt e mescolate con le fruste fin quando non si saranno amalgamati per bene tutti gli ingredienti. Setacciate a parte la farina, il lievito, la vanillina e la fecola ed incorporateli poco alla volta al composto, mescolando continuamente per evitare che si formino i grumi. Versate il composto in uno stampo per plumcake unto ed infarinato. Cuocete a 170° per circa 40 minuti in forno ventilato. Al termine estraetelo e fatelo raffreddare completamente. Apritelo, farcitelo con la marmellata che avete scelto, poi cospargetelo con lo zucchero a velo e servitelo!Per la ricetta completa, clicca il seguente link: Plumcake alla marmellata, il modo migliore per iniziare la giornata!2) Crostata di Ricotta e Nutella

PREPARAZIONE della Crostata con Ricotta e Nutella
Per prima cosa preparate la frolla seguendo la nostra ricetta sprint e ponetela in frigorifero per circa mezz’ora avvolta nella pellicola trasparente. Intanto sgocciolate molto bene la ricotta e setacciatela. Versatela in un recipiente ed unitela allo zucchero e la Nutella. Aiutandovi con una spatola, amalgamate il tutto e lasciate riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla e foderate uno stampo . Bucherellate la base con una forchetta, poi versate la crema di ricotta e Nutella. Livellate e decorate la superficie con delle strisce di pasta frolla. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla. Cospargetela con zucchero a velo e servitela!Per la ricetta completa clicca il seguente link: Crostata di ricotta e Nutella, così friabile e burrosa che conquista tutti!ECCOCI GIUNTI ALLA CENA.
Soli o in compagnia?
La cena credo sia per tutti un momento di relax da trascorrere in compagnia o anche da soli guardando un bel film.L’ideale per voi è una quantità industriale di finger food da gustare e condividere seduti sul divano o un piatto preparato con calma da assaporare durante una bella chiacchierata a tavola?Ecco le nostre proposte total sprint e facili da preparare: Costolette di maialino al forno oppure delle gustose Frittelle di Riso?1. Costolette di maialino al forno

PREPARAZIONE delle Costolette di maialino al forno
Per prima cosa, in un mixer, tritate finemente un pizzico di sale grosso, un rametto di rosmarino, una foglia di salvia ed una di alloro. Cospargete il composto sulle costine e successivamente fate sciogliere una noce di burro con un pò di olio extra vergine d’oliva in una padella. Appena la padella sarà ben calda, rosolate bene le costine su tutti i lati, poi sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato, spegnete. Prendete una casseruola e ponetevi la cipolla, il sedano, le carote tritati insieme agli aromi rimasti. Unite le costine con il sugo e proseguite la cottura in forno a 160 gradi per circa 45 minuti, bagnando di tanto in tanto con il brodo. Servite ben calde e fumanti, accompagnate con il contorno che preferite!Per la ricetta completa clicca il seguente link: Costolette di maialino al forno, da gustare succose e saporite2. Frittelle di Riso, dolci o salate?

PREPARAZIONE delle Frittelle di riso, dolci o salate?
Per preparare le vostre Frittelle di Riso dovete per prima cosa preparare il riso cuocendolo in una pentola con acqua e latte, ma aggiungete la stessa acqua gradualmente a seconda del bisogno. Fate cuocere il tutto per circa 20-25′, fino a quando il riso non risulterà morbido dopodichè lasciate raffreddare. Orari prendete il riso e mischiatelo in una ciotola assieme ai tuorli ed agli albumi sbattuti. Successivamente incorporare tutti gli altri ingredienti.Lasciate riposare per un’ora circa e poi mettete a friggere la pastella in una padella antiaderente con olio di semi bollente. Date a ciascun impasto la forma di un dischetto e terminate la frittura quando ognuna sarà dorata. Al termine fare scolare le vostre Frittelle di Riso su della carta assorbente e poi servite pure. Volendo esiste anche una versione ‘dolce. Basterà spolverare dello zucchero a velo ed aggiungere dello zucchero e del lievito per dolci assieme eventualmente a dell’uva sultanina durante la fase di impasto. Potete gustarle ben calde od anche lievemente intiepidite.Per la ricetta completa clicca il seguente link: Finger Food: Frittelle di Riso, buone per ogni momentoNON DIAMO LA BUONANOTTE AL NOSTRO STOMACO?
