Questi involtini di melanzane sono un vero e proprio tripudio di bontà che non può mancare sulla tavola di chi ama il gusto rustico e genuino della cucina tradizionale: ripieni così, sono una vera bomba!
Una ricetta speciale che non solo sazia la fame, ma è un vero e proprio piacere per il palato, capace di conquistare anche gli ospiti più esigenti e quindi ideale da realizzare se vuoi fare bella figura.
La ricetta è molto semplice e si può realizzare anche e non hai molta dimestichezza in cucina: basta seguire passo dopo passo le istruzioni e il risultato sarà sorprendente.
Le melanzane sono buone in tutte le salse, ma ripiene diventano veramente eccezionali: una delle dimostrazioni pratiche é proprio questo piatto, bello da presentare e dal gusto veramente irresistibile. Composto da tutti ingredienti semplici e facilmente reperibili, ti risolverà il problema di cosa presentare a cena facendoti fare un figurone. Mettiamoci ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Dimentica la classica parmigiana di melanzane, questa spacca, si leccheranno i baffi e contro baffi
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate tagliando le melanzane a fette non troppo spesse e mettendole in ammollo in acqua e sale per un’ora, in modo da renderle più leggere e meno amare. Nel frattempo, preparate il ripieno: tritate finemente le acciughe sott’olio ed i pomodori secchi, versateli in una ciotola ed unite il pangrattato, il caciocavallo a pezzettini, la menta tritata e le uova.
Aggiungete anche l’aglio sminuzzato ed un filo di olio extravergine di oliva. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Fatto ciò riprendete le melanzane e sciacquatele bene, poi strizzatele per far uscire tutta l’acqua di vegetazione ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito. Riscaldate una griglia o una piastra antiaderente e cuocete le melanzane, girandole a metà cottura, fino a quando diventeranno morbide e leggermente dorate. Fatto ciò prendete ogni fetta di melanzana distribuite sulla superficie una generosa porzione di ripieno preparato in precedenza.
Arrotolate la fetta su se stessa, chiudendo bene gli estremi e ripetete l’operazione con tutte le fette di melanzana. Disponete gli involtini di melanzane così ottenuti in una teglia da forno ben unta e distribuite in superficie i pomodorini a pezzetti, poi condite con olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale. Cuocete gli involtini in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti: una volta pronti, lasciate raffreddare leggermente e servite gli involtini di melanzane alla mediterranea come antipasto o secondo piatto, magari accompagnati da una fresca insalata mista. Buon appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…