Per favorire l’eliminazione dei malanni di stagione, come mal di gola e raffreddore, integra ad appositi medicinali ed allo stare al caldo, alcune buone e confortevoli preparazioni fatte in casa.
Il mal di gola è un disturbo comune e fastidioso, spesso associato a raffreddore, influenza oppure allergie. A causarlo possono concorrere vari fattori, ed uno dei modi più efficaci per alleviarne il dolore è preparare bevande calde e confortanti. Alcune opzioni veloci e semplici da preparare includono, tè, infusi e camomilla, che possono fornire un sollievo temporaneo. Iniziamo con il tè. Il tè caldo è una delle bevande più conosciute e utilizzate per lenire la gola infiammata.

Puoi optare per il classico tè nero o verde, entrambi ricchi di antiossidanti. Preparare una tazza di tè è molto semplice: basta portare a ebollizione dell’acqua, aggiungere una bustina di tè e lasciarla in infusione per 3-5 minuti. Aggiungere un cucchiaino di miele non solo dolcifica, ma offre anche proprietà antibatteriche e lenitive. Il miele, infatti, è un ottimo rimedio naturale per calmare l’irritazione della gola. Se preferisci un sapore più rilassante, prova a preparare un tè alle erbe come il tè di menta o il tè di limone, entrambi rinfrescanti e piacevoli.
Come calmare subito il mal di gola?
Un’altra opzione utile è la camomilla. La camomilla è nota per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. Per prepararla, puoi utilizzare sacchetti di camomilla già pronti o fiori di camomilla sfusi. Fai bollire l’acqua, aggiungi la camomilla e lascia in infusione per circa 5-10 minuti.
Per un effetto ancora più lenitivo, puoi aggiungere un po’ di miele o limone. La camomilla non solo aiuta a lenire la gola, ma promuove anche il relax, facilitando il sonno, che è fondamentale per una pronta guarigione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare per rischio pesticidi, lotto e marca segnalati
Ed un’altra idea è quella di preparare infusi di zenzero. Lo zenzero è un potente antinfiammatorio e può aiutare ad alleviare il mal di gola grazie alle sue proprietà antisettiche.
Per fare un infuso di zenzero fresco, basta grattugiare un pezzo di zenzero e farlo bollire in acqua per 10-15 minuti. Aggiungi un po’ di miele per addolcire e, se desideri, anche un po’ di succo di limone per una dose extra di vitamina C. Questo infuso non solo allevia il dolore, ma aiuta anche a potenziare il sistema immunitario.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione
Brodo caldo e spremute di agrumi, che sollievo
Se sei alla ricerca di qualcosa di diverso, considera di preparare un brodo caldo. Un brodo di pollo o vegetale è non solo nutriente, ma il calore del brodo può offrire un immediato sollievo al mal di gola. Puoi acquistare brodo già pronto o prepararlo a casa, lasciando cuocere gli ingredienti a fuoco lento. Il brodo è leggero e facile da digerire, perfetto nei momenti in cui l’appetito è scarso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate
E per finire c’è un grande evergreen: gli agrumi o le bevande ricavati da essi, quindi spremute e succhi fatti in casa. Un mix di acqua calda con succo di limone e un cucchiaino di miele può rappresentare un rimedio efficace. Il limone esplica un’azione disinfettante e antinfiammatoria, mentre il miele calma l’irritazione. Ed ovviamente lo stesso si può fare anche con le arance, da bere però fredde. Il loro succo sarà gustoso e ti farà benissimo.