Coscette+di+pollo+al+Marsala%2C+il+condimento+saporito+che+non+dimenticherai
ricettasprint
/coscette-di-pollo-al-marsala-il-condimento-saporito-che-non-dimenticherai/amp/
Secondo piatto

Coscette di pollo al Marsala, il condimento saporito che non dimenticherai

Coscette di pollo al Marsala, una cena elegante ed al tempo stesso facilissima da fare: ideale per proporre una pietanza cin cui stupire dal sapore speciale. 

Il sapore delicato della carne bianca viene esaltato da questo liquore particolare e dolce, trasformando delle semplici coscette di pollo in una cena gourmet.

Coscette di pollo al Marsala ricettasprint

Pochi passaggi, facilissimi e nemmeno tu crederai di aver realizzato un piatto che lascerà tutti a bocca aperta.

Una salsa compatta e cremosa per esaltare la carne, umida e succosa: ecco il segreto della bontà di questo piatto

La rapidità con cui metterai in cottura questa pietanza ti stupirà, la cottura va praticamente da sola ed ecco giunto in tavola un trionfale secondo piatto per i tuoi menù più elaborati oppure la cena perfetta da esibire quando hai ospiti speciali. Sarà una vera esperienza di pura bontà!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di carne con salsiccia e provolone, succosi e saporiti perfetti per il secondo della domenica

Ingredienti

700 gr di coscette di pollo
500 ml di brodo vegetale
Una cipolla
Un bicchierino di Marsala
Due carote
Farina q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle coscette di pollo al Marsala

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pelando le carote: tritatele finemente insieme alla cipolla e versatele in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere per qualche minuto mescolando.

Intanto infarinate le coscette di pollo per bene ed aggiungetele, rosolandole su tutti i lati. Fatto ciò aggiungete un po’ di brodo vegetale, regolate di sale e pepe e coprite lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore. Proseguite la cottura per circa 7/8 minuti, poi sfumate con il Marsala e quando la parte alcolica sarà evaporata ultimate la preparazione facendo eventualmente restringere il fondo di cottura.

Una volta cotte le coscette prelevatele e trasferite il fondo di cottura in un mixer azionandolo a più riprese per ottenere una salsa liscia e cremosa. Se necessario setacciatela con un colino. Servite il pollo insieme al suo condimento e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

34 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago