Oggi vi presentiamo un secondo facilissimo da realizzare e molto gustoso. Stiamo parlando della Coscia di tacchino al forno con patate. Ricco di sapore e molto invitante, questo secondo di carne accompagnata da un contorno di patate è da leccarsi i baffi!
In pochi semplici mosse, preparerete quindi un primo completo che piace tantissimo anche ai piccoli di casa. Con un paio di piccoli accorgimenti, preparerete, quindi, un secondo di successo: per prima cosa, incidete la carne con un coltello prima d’insaporirla con dell’olio aromatizzato. In questo modo renderete la carne umida, succosa e ricca di aroma. Il secondo segreto è quello di lessare per qualche minuto le patate già sbucciate e tagliate a tocchetti prima di cuocerle in forno con la coscia 30 minuti dopo aver iniziato la sua cottura.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di fave fresche | Primo piatto della tradizione contadina
Potrebbe piacerti anche: Finto sushi di pancarrè | L’alternativa alla ricetta giapponese
Dosi per: 2-4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Tritate in un mixer cucina lo spicchio di aglio insaporito con il sale, il pepe, le erbe aromatiche a proprio piacere ricoperte con un filo di olio per avere un trito aromatico. Adagiate la coscia di tacchino su una leccarda foderata di carta forno e irroratela con del vino. Incidete la carne e insaporitela con il trito aromatico, massaggiatela con cura per aromatizzare tutta la coscia e lasciatela riposare per 15-30 minuti. Trasferite in una teglia e infornate a 180° per 40-50 minuti, irrorando spesso la coscia con il liquido di cottura che si formerà.
Potrebbe piacerti anche: Pasta cacio zucchine e uova | Primo cremoso e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Cestini di pasta frolla | Fantastici con ricotta, fragole e polvere di pistacchio
Nel frattempo, tagliate le patate lavate, asciugate e sbucciate, a tocchetti che cuocerete in una pentola con acqua fredda salata per 5-7 minuti dal bollore, Scolate le patate e lasciatele riposare in uno scolapasta. Trascorsi 30 minuti di cottura dell’arrosto, eliminate un poco del suo liquido di cottura e aggiungete i tocchetti di patate. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e cuocetele per i minuti necessari a indorarle. Ultimata la cottura, sfornate e tagliate l’affettato l’arrosto a fette e servitelo con le patate croccanti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…