Cosciotti di tacchino con peperoni e olive un secondo completo squisito e di facile preparazione, occorrono semplici ingredienti e il pranzo è servito.
Un aricetta che delizierà tutti i palati, scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Salsiccia e fagioli, un secondo contadino e genuino
Potrebbe interessarti anche: Scaloppine di vitello con radicchio e provola | Un buon secondo piatto
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, iniziate a lavare pulire e i cosciotti di tacchino, poi teneteli da parte. Lavate anche la cipolla, il sedano e la carota, tagliate a pezzetti piccoli e trasferiteli in una padella con un cucchiai di olio.
Lavate i peperoni e poi tagliate eliminate il picciolo, i filamenti interni e i semi interni, poi tagliate a listarelle.
Lasciate soffriggere per un pò, aggiungete i cosciotti infarinati, la salvia, i capperi dissalati, il rosmarino e uno spicchio di aglio, lasciate cuocere per 5 minuti. Girate continuamente per evitare che si attacchi sul fondo della padella, poi sfumate con un bicchiere di vino bianco e continuate la cottura. Versate il brodo vegetale e proseguite la cottura per 40 minuti, consigliamo di controllare la tenerezza della carne con i rebbi di una forchetta. A metà cottura unite i peperoni e le olive verdi denocciolate e tagliate a pezzetti.
Il tempo della cottura dipende dalla grandezza del cosciotto, poi spegnete e servite subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Filetto al Pepe Verde elegante e squisito per fare bella figura
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…