Cos%26%238217%3B%C3%A8+la+%26%238220%3B%E2%84%AE%26%238221%3B+sugli+imballaggi%2C+il+simbolo+che+ti+dice+tutto+quanto+c%26%238217%3B%C3%A8+nella+confezione
ricettasprint
/cose-la-%e2%84%ae-sugli-imballaggi-il-simbolo-che-ti-dice-tutto-quanto-ce-nella-confezione/amp/
News

Cos’è la “℮” sugli imballaggi, il simbolo che ti dice tutto quanto c’è nella confezione

Avete mai visto quella letterina “℮” che si trova sulla confezioni non solo degli alimenti ma anche di altri beni non commestibili? Qual è il suo significato.

Il simbolo di stima (Ricettasprint.it)

Che cosa significa il simbolo “℮” sugli imballaggi? Quando osserviamo attentamente gli imballaggi dei prodotti alimentari, farmaceutici o cosmetici, possiamo notare un simbolo particolare: il segno “℮”.

Questo simbolo può sembrare insignificante a prima vista, ma in realtà riveste un ruolo importante per i consumatori. Il simbolo “℮” è chiamato “simbolo di stima”. E sta per “e” ed è l’abbreviazione del termine francese “écusson”, che significa “sigillo” o “marchio”.

Questo simbolo viene utilizzato per indicare che il contenuto netto del prodotto rispetta i requisiti legali di riempimento e di tolleranza stabiliti a livello europeo.

In altre parole, il simbolo “℮” garantisce che la quantità netta dichiarata sull’etichetta del prodotto corrisponde effettivamente al contenuto dell’imballaggio, tenendo conto di eventuali tolleranze ammesse.

Cosa significa il simbolo ℮?

La normativa europea, in particolare la Direttiva 76/211/CEE, stabilisce i requisiti per il riempimento e il controllo dei prodotti preconfezionati. Questa direttiva prevede che il contenuto netto di un prodotto preconfezionato debba essere almeno pari alla quantità dichiarata sull’etichetta, con una tolleranza massima consentita.

La tolleranza dipende dalla quantità nominale del prodotto. Ad esempio, per un prodotto con un contenuto nominale di 100 g, la tolleranza è di ±3 g. Quindi, un prodotto con il simbolo “℮” e la dicitura “100 g” deve contenere almeno 97 g di prodotto.

Il simbolo “℮” viene applicato sui prodotti preconfezionati immessi sul mercato dell’Unione Europea. Esso garantisce ai consumatori che il contenuto netto del prodotto rispetta i requisiti di legge, offrendo così una maggiore trasparenza e affidabilità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

È importante notare che il simbolo “℮” non ha alcun legame con la marcatura CE, che invece certifica la conformità di un prodotto alle normative di sicurezza e salute dell’Unione Europea.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Oltre al simbolo “℮”, sui prodotti preconfezionati possono essere presenti anche altre indicazioni relative al contenuto netto, come il peso netto o il volume netto. Queste informazioni devono essere chiaramente visibili e facilmente leggibili per il consumatore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

In conclusione, il simbolo “℮” sugli imballaggi è una garanzia per il consumatore che il contenuto netto del prodotto corrisponde a quanto dichiarato, nel rispetto delle tolleranze legali. Questa informazione è fondamentale per una scelta di acquisto consapevole e per la corretta valutazione del rapporto qualità-prezzo del prodotto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo sformato di riso al forno mia nonna lo prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi quasi lo propongo a Pasqua

Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…

11 minuti ago
  • Finger Food

I mini casatielli saranno i segnaposti per Pasqua, così non faccio torto a nessuno, ognuno avrà la sua porzione ed evitiamo litigi

Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…

41 minuti ago
  • Dolci

Torta al cioccolato con le uova di Pasqua, dagli avanzi alla tavola, non ne posso fare a meno!

È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…

1 ora ago
  • News

L’olio di semi fa davvero male? Cosa dice il nutrizionista

Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…

2 ore ago
  • Dolci

I casatielli dolci li faccio in versione mini e li regalo a tutti, tanto con la ricetta furba ci metto la metà del tempo

Ormai i casatielli dolci li faccio in versione mini sarà il mio regalo di Pasqua…

2 ore ago
  • News

Dal momento in cui mi hanno svelato questo trucco la lavastoviglie mi costa la metà, la bolletta è diventata leggerissima

Usare la lavastoviglie nel quotidiano stava diventando molto dispendioso, e così mi sono subito messa…

3 ore ago