Torta limone e cocco: morbida e speciale delizia che di sicuro a Pasqua mi farà fare un figurone: sono sicura che non vorranno ne colomba ne pastiera con questa a tavola!
Così profumata, soffice e fresca che basta portarla in tavola per far dimenticare tutti i dolci tradizionali. È uno di quei dolci che colpiscono al primo morso, delicato, ma con una combinazione pazzesca. Cocco e limone gli ingredienti magici, che ti fa venire voglia di mangiarne subito un’altra fetta, ideale anche per la Pasqua ma talmente buona che vorrai rifarla tutto l’anno.

La base è una torta soffice e ricca, preparata con farina di cocco, latte e olio di cocco, che le danno una consistenza umida e un sapore avvolgente. A renderla ancora più speciale c’è la crema chantilly al limone, che è vellutata, fresca e leggermente agrumata, preparata con latte, succo e scorza di limone. Il tocco finale? Una generosa spolverata di cocco rapè che la rende ancora più bella e golosa.
Torta limone e cocco: una delizia che a Pasqua ti farà fare un figurone!
Il mio consiglio è di prepararla qualche ora prima, o anche il giorno prima, così i sapori si amalgamano alla perfezione. Poi il segreto di un risultato perfetto, sta tutto nel modo in cui monti le uova, gli albumi infatti, dovranno essere ben spumosi, altrimenti perderai tutta la morbidezza della torta. Ora quindi direi di metterci all’opera e prima di Pasqua fai una piccola prova, ti garantisco che dopo non avrai dubbi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per la torta cocco e limone
Stampo da 24 cm
Per la crema chantilly al limone
600 ml di latte
1 limone di cui la scorza intera e il succo
100 g di zucchero
2 uova
80 g di amido di mais
300 g di panna fresca liquida da montare
Per l’impasto
290 g di farina 00
150 g di farina di cocco
240 ml di latte di cocco
240 ml di olio di cocco
200 g di zucchero
4 uova da separare
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Cocco rapè q.b. per decorare
Come si prepara la torta cocco e limone
Prepara la crema chantilly al limone, scaldando il latte con la scorza del limone. A parte sbatti le uova con lo zucchero e l’amido di mais, poi unisci il latte caldo a filo filtrandolo e riporta tutto sul fuoco. Cuoci fino a far addensare, oi spegni, aggiungi il succo di limone e lascia raffreddare coperto da pellicola trasparente a contatto. Monta intanto a parte la panna e incorporala delicatamente alla crema fredda con movimenti circolari dal basso verso l’alto, quindi tienila da parte.
Prepara l’impasto poi, montando gli albumi a neve e tienili da parte. In un’altra ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’olio di cocco e il latte di cocco. Incorpora le due farine e il lievito mescolando bene, poi aggiungi anche gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti. Fai sempre la prova stecchino prima di sfornarla, dopodiché lasciala raffreddare completamente. Taglia poi la torta a metà, farcisci con la crema chantilly al limone e richiudi. Spalma altra crema in superficie e decora con cocco rapè, fidati che conquisterà chiunque già al primo sguardo. Buon appetito!