Costolette+di+agnello+fritte+al+pistacchio+una+squisitezza+per+palati+sopraffini
ricettasprint
/costolette-di-agnello-fritte-al-pistacchio-una-squisitezza-per-palati-sopraffini/amp/

Costolette di agnello fritte al pistacchio una squisitezza per palati sopraffini

Costolette di agnello fritte al pistacchio una squisitezza per palati sopraffini che si presta ai pranzi domenicali oppure ai giorni di festa.

Usciamo dai canoni che le costolette di agnello si preparano alla griglia oppure al forno per essere gustose, che si accompagnano con le patate per avere un degno contorno in appoggio. Assolutamente no, oggi vi proponiamo, noi di Ricetta Sprint, un secondo piatto degno di un Re, degno delle tavole più sofisticate perchè portare in tavola una semplice costoletta preparata in maniera semplice ma con quel pizzico di eleganza non guasta mai, se abbiamo ospiti oppure se vogliamo goderci una leccornia senza essere disturbati.

Costolette di agnello fritte al pistacchio una squisitezza per palati sopraffini

Le costolette le faremo fritte e le insaporiremo con dei pistacchi. Una granella che si mescolerà al sogno che prepareremo e vi assicuro che non ci saranno dubbi sulla bontà che andremo a servire. Degno di chef con tanto di cappello.

Costolette di agnello fritte al pistacchio

Cane preparata in modo raffinato croccante fuori e morbida dentro che vede tra gli ingredienti, spiccare i pistacchi. Un’impanatura speciale che andremo a descrivervi di seguito e che per ottenere il risultato sperato, dovrete seguire passo per passo.

Ingredienti

  • 1 kg costolette di agnello
  • aglio
  • sale
  • 1 albume
  • pecorino romano 40 g
  • pistacchi tostati 80 g prezzemolo
  • burro 0 g
  • pangrattato

Costolette di agnello fritte al pistacchio una squisitezza per palati sopraffini. Procedimento

Iniziamo al preparazione delle costolette di agnello fritte innanzitutto eliminando i grasso in eccesso sulle costolette se il nostro macellaio di fiducia non l ha fatto. Puliamo anche l’osso sporgente e rediamo la costoletta più magra possibile. Prepariamo, adesso, i pistacchi tostandoli su una leccarda da forno ricoperta con apposita carta e mettiamo pochi minuti in forno a 200 gradi. Tritiamo grossolanamente i pistacchi tostati e mettiamoli un recipiente con il prezzemolo tritato e l’aglio tritato. Uniamo il pangrattato ed il sale e aggiungiamo anche il pecorino omano grattugiato. Iniziamo a mescolare tutti questi ingredienti in  modo da fondersi bene insieme e via all’ impanatura perfetta.

leggi anche:Non il solito coscio al forno per Pasqua, fai le costolette ti leccherai anche le dita

Come fare le costolette di agnello fritte al pistacchio

granella di pistacchio

Pendiamo le costolette e passiamole in un recipiente dove avremo versato l’albume d’uovo e poi nell’impanatura pressando le costolette in modo che vi si attacchi per bene su entrambe le parti della carne. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro il burro e facciamolo sciogliere. Adagiamo le costolette impanate e facciamole cuocere girandole per precedere ad una cottura omogenea e croccante. Quando saranno pronte, impiattiamo e serviamo con il contorno che più piace a tutti.

leggi anche:Costolette di maiale con salsa barbecue | preparate con friggitrice ad aria

leggi anche:Costolette di agnello con zucchine | un piatto completo da servire a Pasqua

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

14 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

44 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago