Cotognata+la+ricetta+tradizionale+del+dessert+fruttato+tra+i+pi%C3%B9+golosi+che+esistano
ricettasprint
/cotognata-la-ricetta-tradizionale-del-dessert-fruttato-tra-i-piu-golosi-che-esistano/amp/

Cotognata la ricetta tradizionale del dessert fruttato tra i più golosi che esistano

Ecco la ricetta tradizionale della cotognata, un dessert semplice e goloso fatto con tanta buona frutta di stagione.

E’ una ricetta antica che trova le sue origine nella tradizione contadina, una tipica ricetta della nonna che con la sua bontà si rivela perfetta anche nelle occasioni speciali.

Cotognata la ricetta tradizionale ricettasprint

Sarà veramente piacevole assaporare il gusto delicato di questa sorta di budino alle mele, morbido ed invitante.

Facile facile e veloce, prendi quelle deliziose mele e trasformiamole in un dessert delicato ed invitante

La varietà da utilizzare per questa ricetta è quella delle mele cotogne: una varietà antichissima e dalla forma particolare che ha un gusto decisamente unico. Il sapore è infatti acidulo e poco dolce il che non la rende stucchevole e perfetta per realizzare un dessert come questo. Puoi scegliere anche di utilizzare delle forme particolari e degli stampini per realizzare la tua cotognata, sarà ancora più gradevole da presentare!

Potrebbe piacerti anche: Mele cotte ripiene di frutta secca, facilissime e profumate: la ricetta della nonna

Ingredienti

500 gr di mele cotogne mature
500 gr di zucchero semolato
500 ml di acqua
Succo di un limone filtrato

Un cucchiaino di cannella in polvere
Una bacca di vaniglia

Preparazione della cotognata ricetta originale

Per realizzare questo dolce, iniziate lavando molto bene le mele, se necessario strofinando la buccia con una spugnetta morbida pulita. Fatto ciò non sbucciatele, ma tagliatele a pezzetti eliminando il torsolo. Versate l’acqua in una casseruola ed aggiungete la frutta: cuocete per circa un quarto d’ora mescolando, fino a che si saranno praticamente disfatte. Prendete un mixer ad immersione e frullatele riducendole in una purea liscia ed uniforme.

Lasciatela raffreddare per circa 8/12 ore nella stessa pentola. Trascorso il tempo necessario aggiungete lo zucchero, il succo di limone filtrato, il cucchiaino di cannella in polvere ed i semini della bacca di vaniglia. Mescolate bene tutto con un cucchiaio di legno, poi rimettete sul fuoco e cuocete a fuoco dolce per un’oretta.

Amalgamate continuamente fino a che la cotognata si sarà addensata assumendo una consistenza liscia ed omogenea. Versate il composto in uno stampo imburrato e lasciare asciugare e rassodare all’aria coperto con un canovaccio pulito per qualche giorno. Controllate la consistenza e quando sarà diventata soda sformatela e servitela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

28 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

58 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago