Cotoletta alla milanese la versione light, da provare subito per mangiare un secondo piatto buono e leggero.
Quando parliamo di cotoletta facciamo, tutti, gli occhi a cuoricino ed immaginiamo quella succulenta fettina di pollo o di carne di bovino, vitello che sia, avvolta in quella croccante impanatura fritta nell’olio bollente. Proprio per questo motivo la cotoletta è uno dei secondi piatti che non si baratta con nessun altro secondo.
Esiste però la possibilità per qualcuno che mangiare la cotoletta fatta con tutti i crismi, fa male e quindi si è costretti ad adattarsi alle versioni “dietetiche” che non hanno proprio un sapore convincente. Bene, oggi vi proponiamo la ricetta della cotoletta alla milanese (quindi quella che fa venire l’acquolina in bocca) versione light, una versione leggera ma davvero soddisfacente.
Vediamo gli ingredienti che servono e da questi ci rendiamo conto che il costo è sufficientemente basso e che la preparazione, come sappiamo, non è certamente lunga perciò su con il morale, oggi mangiamo il secondo per eccellenza, a bassa percentuale di grassi e calorie.
4 fette di carne di vitello o petto di pollo
2 uova
farina
pangrattato
sale
olio extravergine d’oliva
Pendiamo le fettine di vitello o di pollo e battiamole per renderle ancora più sottili (devono essere sottili mi raccomando) e prendiamo una ciotola dove sbatteremo le uova, salandole. A parte in un altro recipiente mettiamola farina e a parte ancora il pangrattato, prezzemolo tritato e se gradiamo un po’ di parmigiano ma è facoltativo perciò non l’ho inserito tra gli ingredienti.
leggi anche:Cotolette solo 280 kcal ecco come farle senza le uova
Iniziamo ad impanare e nostre cotolette immergendole per prima cosa nella farina e poi nelle uova, poi nel pangrattato e spingiamo per far bene attecchire questo alla carne. Mettiamole su una teglia ricoperta da carta forno e cospargiamole con un filo d’olio. Inforniamo a 180° e cuociamo per 20 minuti. A metà cottura (verso i 10 minuti quindi) rigiriamo le cotolette e proseguiamo con la cottura. Sforniamole e gustiamole con un contorno a piacere.
leggi anche:Cotolette di salmone alle erbe, è così che rendi la cena irresistibile
leggi anche:Cotolette di carne macinata, alternativa originale e sfiziosa per la cena di tutta la famiglia
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…