Questa volta il tonno lo usiamo per preparare una fantastica e croccante cotoletta, ma non lo diremo a nessuno: che sorpresa
Ci sono secondi piatti sorprendenti anche nella loro semplicità. Come le cotolette di tonno, velocissime da preparare anche perché non c’è da cuocere niente prima della frittura finale.
Portiamole in tavola senza dire nulla, sarà una bella sorpresa per tutti.
In base alla stagione possiamo accompagnare le cotolette di tonno con un’insalata verde o di pomodori, oppure delle verdure grigliate o ancora degli spinaci o del radicchio saltati in padella.
Ingredienti:
450 g tonno al naturale
3 uova grandi
100 g mollica di pane
1 rametto di timo
Apriamo le scatolette oppure i vasetti di tonno e sgoccioliamolo perfettamente in uno scolapasta. Mentre aspettiamo, sbriciola la mollica del pane e tritiamo finemente le foglie di timo dopo averle lavate e asciugate.
Versiamo la mollica di pane e il timo tritato in una ciotola, aggiungendo anche anche il tonno sgocciolato e cominciamo a mescolare. Poi buttiamo dentro anche le tre uova intere e insaporiamo con una generosa macinata di pepe. A quel punto assaggiamo per capire se manca sale e, nel caso, aggiungiamo un pizzico o due.
Poi integriamo con il pangrattato, quello fine, e verifichiamo il composto. Se ci sembra ancora troppo molliccio basterà 1 cucchiaio o 2 in più di pangrattato.
Dopo esserci inumiditi le dita della mano preleviamo un po’ di composto e formiamo le nostre cotolette. Non solo polpette, quindi le dimensioni possono essere anche un po’ più grandi senza spaventare nessuno.
Quando tutte le cotolette di tonno sono pronte, passiamole prima nella farina, schiacciando bene con le mani per farla aderire, e poi in un piatto con le uova sbattute. Infine in un altro piatto con il pangrattato, verificando che la panatura sia uniforme.
Leggi anche: Tortino di patate e zucca filante, tanti strati saporiti di incredibile bontà
Prendiamo una padella e mettiamo a scaldare l’olio di semi (mais o girasole). Quando arriva a temperatura, circa 170° è quella ideale per la frittura, cominciamo a friggere 3-4 cotolette di tonno alla volta per non far abbassare i gradi.
Lasciamole cuocere per 5 minuti su un lato e poi giriamole, con un cucchiaio o un mestolo forato, anche sull’altro lato. Non appena hanno preso un bel colore tiriamo su le cotolette con il mestolo direttamente su un piatto coperto con carta assorbente per fritti.
Una volta che sono tutte pronte, piazziamole su un vassoio e portiamole in tavola ancora calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…